L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] . per la presenza di ceramica Uruk, policroma e monocroma come conosciuta in Susiana tra serie di sigilli di steatite invetriata (più propriamente riscaldata). In interessante tavoletta di culto figurata di terracotta, il rinvenimento più importante è ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Subcontinente indiano
Laura E. Parodi
Alessandra Bagnera
Subcontinente indiano
di Laura E. Parodi
La conquista musulmana del Subcontinente indiano fu lenta e complessa: iniziò già [...] un palazzo (di mattoni, rivestito da mattonelle policromeinvetriate e stucchi, con ambienti rettangolari ospitanti cisterne e acque, attraverso pozzi spesso dotati di larghe ghiere in terracotta o in argilla cruda e canali coperti e rivestiti all ...
Leggi Tutto
terracotta
terracòtta (meno com. 'tèrra còtta') s. f. (pl. terrecòtte, meno com. tèrre còtte). – 1. Materiale ceramico ottenuto con argilla comune (ricca di ossidi di ferro, che impartiscono la caratteristica colorazione rossiccia) opportunamente...