• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Industria [8]
Alimentazione [6]
Medicina [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Geografia [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

sbeccare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbeccare [der. di becco¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbécco, tu sbécchi, ecc.). - ■ v. tr. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim.: [...] , (region.) scocciare. ■ sbeccarsi v. intr. pron. [del beccuccio o del bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim., rompersi in forma lieve: tazze delicatissime, che si sbeccano facilmente] ≈ sbeccucciarsi, (non com.) sboccarsi ... Leggi Tutto

sbreccare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbreccare [dal longob. brehhan "rompere" (ted. brechen)] (io sbrécco, tu sbrécchi, ecc.). - ■ v. tr. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana [...] e sim.] ≈ [→ SBECCARE]. ■ sbreccarsi v. intr. pron. [del beccuccio o del bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim., rompersi in forma lieve] ≈ [→ SBECCARSI]. ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] schiacciato o stiacciato; sfaccettatura; sgrossatura; sottosquadro; statua (acefala, equestre, funebre); stele; tanagra; terracotta; toreutica; torso; vetro soffiato; zooforo. Oggetti e materiali - 1. Aerografo; appoggiamano; appretto; battispolvero ... Leggi Tutto

coccio

Sinonimi e Contrari (2003)

coccio /'kɔtʃ:o/ s. m. [affine a coccia]. - 1. [materiale ceramico ottenuto con argilla cotta al forno: un tegame di c.] ≈ terracotta, terraglia. 2. (estens.) [per lo più al plur., frammento di un oggetto [...] di terracotta o materiali affini: raccattare i c.] ≈ frammento, frantume, rottame. 3. (fig., fam.) [persona malaticcia, piena d'acciacchi] ≈ cataplasma, catorcio, cerotto, impiastro, rottame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] schiacciato o stiacciato; sfaccettatura; sgrossatura; sottosquadro; statua (acefala, equestre, funebre); stele; tanagra; terracotta; toreutica; torso; vetro soffiato; zooforo. Oggetti e materiali - 1. Aerografo; appoggiamano; appretto; battispolvero ... Leggi Tutto

sbeccucciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbeccucciare [der. di becco¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbeccùccio, tu sbeccucci, ecc.). - ■ v. tr. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana [...] e sim.] ≈ [→ SBECCARE]. ■ sbeccucciarsi v. intr. pron. [del beccuccio o del bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim., rompersi in forma lieve] ≈ [→ SBECCARSI]. ... Leggi Tutto

sbrecciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrecciare v. tr. [der. di breccia¹, col pref. s- (nel sign. 5); il n. 2 dal fr. ébrécher "sbreccare, scheggiare"] (io sbréccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare una breccia] ≈ aprire, rompere. 2. [rompere in [...] o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim.] ≈ [→ SBECCARE]. ■ sbrecciarsi v. intr. pron. [del beccuccio o del bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim., rompersi in forma lieve] ≈ [→ SBECCARSI ... Leggi Tutto

pentola

Sinonimi e Contrari (2003)

pentola /'pentola/ s. f. [der. di un lat. pop. ✻pinta, part. pass. femm. di pingĕre, per il class. picta; propr. "(vaso) verniciato"]. - 1. [recipiente da cucina, di forma cilindrica, con due manici e [...] coperchio, di metallo o terracotta] ≈ ‖ casseruola, marmitta. ⇑ tegame. ⇓ (lett.) olla, pignatta, (region.) pila. 2. (estens.) [quantità di cibo o d'altra roba contenuta in una pentola: una p. di minestra] ≈ pentolata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sboccare

Sinonimi e Contrari (2003)

sboccare [der. di bocca, col pref. s- (nei sign. 3 e 5 per l'intr. e nel sign. 2 per il tr.)] (io sbócco, tu sbócchi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [passare da un luogo o da un percorso stretto, [...] contenere un impulso, un sentimento, uno stato d'animo e sim., con le prep. a, in o assol.] ≈ [→ SBOTTARE]. ■ v. tr., non com. [rompere in forma lieve il beccuccio o il bordo di recipienti o stoviglie di terracotta, porcellana e sim.] ≈ [→ SBECCARE]. ... Leggi Tutto

sboccato

Sinonimi e Contrari (2003)

sboccato agg. [der. di bocca, col pref. s- (nel sign. 2)]. - 1. (equit.) [di cavallo la cui bocca non è più ubbidiente al morso ed è quindi indocile, sfrenato]. 2. (fig.) [di persona, che usa espressioni [...] (non com.) facchinesco, osceno, (fam.) sbracato, scurrile, sguaiato, triviale, volgare. ↔ casto, pudico. 3. (non com.) [di recipiente di vetro o di terracotta, che è rotto all'imboccatura: bicchieri s.] ≈ sbeccato, sbreccato, sbrecciato, scheggiato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
terracotta
Materiale ceramico ottenuto da argille comuni contenenti ossidi di ferro, che nella cottura nella fornace danno al prodotto il caratteristico colore giallo-rossiccio. Opportunamente modellata, è usata come materiale edilizio (mattoni, tegole,...
TERRACOTTA
TERRACOTTA Filippo ROSSI Paola ZANCANI MONTUORO . Con questa parola italiana si designano fino dall'età del Rinascimento in molte lingue moderne i manufatti e i prodotti artistici ricavati dall'argilla cotta al forno. Il procedimento di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali