Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] , Malvastrum, ecc. Sopra i 4600 m. le erbe sono rare e il terreno è coperto da licheni (Stereocaulon); ira le J. Olmedo (1780-1847), che supera i limiti angusti della propria terra e assume un valore "americano": nella sua febbrile attività di poeta ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] calcolata, nel 1921, a 32.253.955 kmq. incluse alcune terre artiche, ma esclusi i territorî di mandato che comprendono 2.453. le industrie fiamminghe di Gand e di Bruges, vantava infine ben rare città, a non dire borgate anch'esse.
Ma le grandi ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] qualche volta illustri (come il poeta al-Ahwas relegato nella "terra di spine" di Dahlac dal califfo Sulaimān ibn 'Abd al- altri periodi dell'anno le pianure sono nude o presentano rare piante spinose specialmente acacie, solo il letto dei corsi ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] , partecipi delle reti commerciali che rifornivano di risorse rare (agata, diaspro, conchiglie marine) i mercati dell dei processi che portarono l’uomo a stabilirsi nelle ultime terre del globo. Appare ormai evidente come tali movimenti migratori ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] Il paese conservava un carattere soprattutto agricolo e le rare città romane erano tutte piccole.
La crisi del sec loro virtù ecclesiastiche. A ogni sede episcopale si attribuirono non solo terre, ma anche diritti regi (regalia) e, a cominciare dal ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] per il resto della Russia, non sono rare le perturbazioni barometriche, le quali determinano improvvise la quale corrisponde a tutta la regione pontica. Non mancano in essa terre nere, ma lungo il corso dei fiumi si fanno sempre più frequenti i ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] tempi molto antichi organizzare con lavori talvolta giganteschi l'irrigazione delle terre coltivate, né l'opera loro è certo inferiore a quella dei rete di canali di derivazione ai lati delle rare acque correnti e la disposizione delle colture su ...
Leggi Tutto
L'antichità classica. - L'uso d'immergersi nell'acqua fredda o calda, o di farsela versare addosso, fu più o meno diffuso presso tutte le popolazioni antiche. Si bagnavano gli Egizî, gli abitanti della [...] sostanze digrassanti, come la lisciva e la soda, o una terra detersiva detta del Cimòlo (γῆ κιμωκία). Dopo il bagno, si : signum adulterae lavari cum viris); tanto più che, se le rare donne che vi andavano indossavano le mutandine (subligar; cfr. Mart ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] campi; ortaggi e alberi da frutto come noci, albicocchi e rare palme dei giardini) che vengono irrigate con acque di pozzo estratte loro abbondanza di particolari circa l'irrigazione delle terre, la distribuzione delle acque fra proprietarî vicini, ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] interno alla ricerca del Gran Khan, che penetrò per 12 leghe entro terra, ben accolta dai nativi, senza trovare però né l'oro né regime irregolare, torrentizio o addirittura carsico (Moa); non rare sono le sorgenti, in specie lungo la frangia nord- ...
Leggi Tutto
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
raro
agg. [dal lat. rarus]. – 1. a. non com. Poco compatto, poco denso (più com. rado): L’essercito di Cristo ... Si movea tardo, sospeccioso e raro (Dante); se così fussi, dovrebbono i baleni e i fulmini, come quelli che si fanno di materia...