La vita
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Cosa vuol dire essere vivi
Un gattino è vivo, un tavolo no. La maestra è viva, una bambola no. Sembra facile capire quali sono le cose che appartengono al mondo vivente. [...] e riprodursi. Il pianeta era bombardato da meteoriti, migliaia di vulcani attivi eruttavano lava e gas incandescenti, i terremoti squassavano la terra, violentissimi temporali si abbattevano su mari e montagne e l'aria era irrespirabile perché non c ...
Leggi Tutto
terra
Eugenio Ragni
Giovanni Buti - Renzo Bertagni
Nelle sue molteplici accezioni, è vocabolo di larga frequenza in tutta l'opera dantesca, segnatamente nel Convivio e nella Commedia; presente nel [...] t. paurosa del contatto con Lucifero precipitante dal cielo (If XXXIV 122). E la superficie soggetta alle perturbazioni climatiche e ai terremoti (Vn XXXII 24, per la morte di Beatrice; Pg XXI 56, Pd VII 48, per la morte di Cristo), causati, secondo ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] che ricalca il vecchio Camino real della colonizzazione spagnola, collegando il Messico al Canada.
Sconvolta da due disastrosi terremoti nel 1906 e nel 1989, con un clima gradevole e stabile, ricca di scorci panoramici giustamente famosi, San ...
Leggi Tutto
NICOLA PISANO
M. Wundram
Scultore attivo in Italia nella seconda metà del 13° secolo.L'opera di N. ebbe nell'ambito della scultura un ruolo altrettanto incisivo di quello che, una generazione più tardi, [...] differenze dovute all'intervento di mani diverse, ma non è dato cogliere nessuno sviluppo artistico.Malgrado i danni provocati dai terremoti del 1340 e del 1438, la fontana ha nel complesso conservato il suo stato originario. Nel corso di un radicale ...
Leggi Tutto
Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. Dalle stelle più compatte, con raggio [...] di durata pari a decine di ms. La distribuzione dell'intensità di emissione dei getti dagli SGR è analoga a quella dei terremoti sulla Terra. Gli SGR sono localizzati, in genere, all'interno o nei pressi dei resti di una supernova e si ritiene che ...
Leggi Tutto
Analisi del rischio
Giuseppe Confessore
Per analisi del rischio s’intende l’insieme dei processi di identificazione (risk identification), di analisi in senso stretto (risk analysis, a volte risk evaluation [...] inaspettati non saranno presenti. Cause di forza maggiore o eventi eccezionali a bassa probabilità, come attacchi terroristici, terremoti, alluvioni, di solito non vengono considerati, e questo è un limite dell’approccio comunemente utilizzato nell ...
Leggi Tutto
Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] di un paese o di una regione può essere alterato da svariati fattori esterni: una guerra, nuove scoperte, disastri come terremoti ed epidemie, la concorrenza straniera.
La guerra può agire come una serra su un paese giovane, accelerandone la crescita ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
LLUCIANO PIETRONERO
di Luciano Pietronero
SOMMARIO: 1. Leggi di scala e complessità. ▭ 2. Strutture frattali. ▭ 3. Invarianza di scala e non analiticità. ▭ 4. Transizioni di fase e gruppo [...] di sistemi con proprietà di invarianza di scala possiamo citare la turbolenza nei fluidi, le distribuzioni spazio-temporali dei terremoti e le fluttuazioni nel campo dell'economia e della finanza. Altri notevoli esempi si possono trovare in biologia ...
Leggi Tutto
GIMMA, Giacinto
Cesare Preti
Nacque a Bari il 12 marzo 1668 da Giovanni e Antonia Catalano. Di origini modeste - il padre era calzolaio - perse la madre e due sorelle quando era ancora in giovane età, [...] il quale i terreni di reperimento dei fossili sono stati soggetti a modificazioni dovute a eventi naturali - alluvioni, terremoti, eruzioni vulcaniche, fenomeni di estensione o diminuzione della sede marina ecc. - accaduti in un passato "recente". A ...
Leggi Tutto
Archeometria e restauro
Paolo Marconi
Nel 1880 Thomas H. Huxley (che si faceva chiamare il bulldog di Darwin) rivolse la sua attenzione all’educazione in Scienza e cultura, contrapponendo alla superiorità [...] imponesse il problema del recupero filologico degli edifici di valore storico-artistico danneggiati o distrutti dalla guerra, dai terremoti e dagli eventi atmosferici (per es., le ricostruzioni postbelliche di Dresda, del Ponte di Mostar, del Palazzo ...
Leggi Tutto
terremotare
v. tr. [der. di terremoto]. – 1. non com. Distruggere, devastare come fa un terremoto. 2. fig. Sconvolgere causando gravi ripercussioni: il maltempo ha terremotato le piantagioni. ◆ Part. pass. terremotato, anche come agg. e s....
terremotato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di terremotare]. – 1. Colpito, devastato dal terremoto: zona t.; riferito a persone, per lo più come sost., danneggiato dal terremoto o profugo da zona colpita da terremoto: i t. di Messina, del...