Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 [...] sismici più recenti, il violento terremoto, con epicentro a largo di Sumatra locali (2006). Nel 2009, nelle consultazioni per eleggere aprile 2014, alle quali ha ottenuto solo il 9,6% dei consensi, mentre si è attestato come primo partito del ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] fatto segnare dal comparto è risultato pari a circa il 6% annuo. Nel complesso il settore agricolo si è attestato su aprile 2005 fu ripristinata, dopo sessant'anni, una linea di autobus tra le due zone del Kashmir; infine, in occasione delterremoto ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] fatto segnare dal comparto è risultato pari a circa il 6% annuo. Nel complesso il settore agricolo si è attestato su aprile 2005 fu ripristinata, dopo sessant'anni, una linea di autobus tra le due zone del Kashmir; infine, in occasione delterremoto ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] ha raggiunto il picco nel 1970 con 9,6 milioni di barili al giorno (Mbl/g) gennaio 2006 e nel gennaio 2009), non perché la Russia delterremoto), quattro a Fukushima Daini e uno a Tokai. Al momento delterremoto e infine il 12 aprile la gravità è stata ...
Leggi Tutto