Il violento terremoto di magnitudo 7.7 che ieri, 28 marzo, ha colpito il Myanmar potrebbe aver provocato un’ecatombe. La scossa principale, registrata alle 12:50 ora locale, è stata seguita da una replica [...] di magnitudo 6.4, causando gravi danni e vittime. Secondo le prime stime delle autorità locali, almeno mille persone hanno perso la vita e oltre duemila sono rimaste ferite sotto il crollo di numerosi ...
Leggi Tutto
Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Sagaing, nel centro del Paese. Il Myanmar si trova in una zona sismicamente attiva a causa della [...] Sagaing, Nay Pyi Daw e Mandalay, centri urbani dove vivono centinaia di migliaia di bambini. Anche secondo la Caritas il terremoto è stato violentissimo e potrebbe aver causato la morte di migliaia di persone. Un primo bilancio del numero di vittime ...
Leggi Tutto
Il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, seguito da una scossa di magnitudo 6.4, conta le vittime e i danni. Il bilancio provvisorio è di oltre 1.000 morti e [...] numero impressionante di edifici è crollato a Mandalay, Naypyidaw e in altre regioni, con ponti e infrastrutture gravemente danneggiati.Il terremoto, il più grave dal 1912, è stato causato da una faglia di colpo lungo la frattura di Sagaing, con una ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti dalla Cina. Questa decisione, giustificata dal presidente come una risposta alle problematiche legate all'immigrazione e al traffico di droga, rischia di innescare una reazione a catena che ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] ai pericoli sismici e alla presenza delle faglie attive tra le due regioni che hanno già conosciuto gli effetti devastanti del terremoto e del successivo tsunami del 28 dicembre 1908. La tragedia che colpì la regione dello Stretto, con la perdita del ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] e scevro da ogni formalismo, orgogliosamente rivendicati e tipici di un “uomo venuto dal popolo”, rappresentarono un vero terremoto nel panorama politico filippino. A ciò si aggiunse l’uso strategicamente massiccio e organizzato dei social media ...
Leggi Tutto
Un'ondata di vendite si è abbattuta sui mercati globali, spazzando via in soli tre giorni oltre 9.500 miliardi di dollari di capitalizzazione. A innescare la tempesta sono stati i nuovi dazi imposti dagli [...] Stati Uniti, che hanno fatto crollare le borse europee, asiatiche e americane. È un terremoto finanziario che rischia di trasformarsi in una crisi economica profonda.In Europa, la terza seduta consecutiva di ribassi ha bruciato oltre 683 miliardi di ...
Leggi Tutto
Nel suo "I paesi invisibili", pubblicato da Il Saggiatore (2022) e che ha ricevuto il prestigioso premio Benedetto Croce 2023, Anna Rizzo analizza la narrazione sui paesi invisibili, cercando di spiegare [...] realtà ai margini, solitamente visibili sulle mappe solo se al centro di ricorrenti tragedie (o per le conseguenze di un terremoto o per i danni successivi ai cambiamenti climatici) o di progetti di un turismo cosiddetto d’élite a cui staremmo per ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] dell’Unione Europea, non è fatta soltanto di numeri. Per saperne di piùIl terremoto elettorale in Francia e Germania:https://www.avvenire.it/mondo/pagine/il-voto-ue-terremota-francia-e-germania I risultati in Italia:https://it.euronews.com/my-europe ...
Leggi Tutto
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni e proseguire la sua esperienza di governo, dopo aver tenuto in sospeso il quadro politico per diversi giorni. Sánchez [...] accompagnata da misure estranee al tema, ma necessarie per ottenere i voti, e potrebbe creare un terremoto politico, minacciato dalla componente trumpiana. Come evidenzia Stefano Rizzo, la combinazione tra sistema maggioritario e presidenzialismo ...
Leggi Tutto
terremoto
terremòto s. m. [dal lat. terrae motus «movimento, scuotimento della terra»]. – 1. Complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, della durata da pochi secondi ad alcuni minuti, di una porzione più o meno ampia della superficie...
terremotare
v. tr. [der. di terremoto]. – 1. non com. Distruggere, devastare come fa un terremoto. 2. fig. Sconvolgere causando gravi ripercussioni: il maltempo ha terremotato le piantagioni. ◆ Part. pass. terremotato, anche come agg. e s....
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni minuti e corrispondenti all’arrivo nella...