Sono ormai passati tre anni dal disastro nucleare che ha sconvolto la città di Fukushima: era l’11 marzo del 2011 quando un violento terremoto causò la fusione dei noccioli dei reattori della centrale [...] nucleare, tenendo il Giappone – e il mondo inter ...
Leggi Tutto
La terra continua a tremare in Emilia. Le immagini ci danno testimonianza di vite spezzate, di un patrimonio di memoria storica distrutto o lesionato, di fabbriche divenute trappola mortale.Ma anche i video trasmessi dai telegiornali o diffusi su In ...
Leggi Tutto
È successo di nuovo. Ancora una volta la Terra ha tremato seminando terrore negli occhi di chi si trovava oggi a Giacarta ignaro di ciò che stava per accadere. A distanza di otto anni, più precisamente dal 26 dicembre del 2004, l’Indonesia è stata c ...
Leggi Tutto
La sede centrale della biblioteca Universitaria di Pisa è stata costretta alla chiusura “a tempo indeterminato” per la difficile agibilità della sua storica sede nel Palazzo della Sapienza, danneggiata [...] dal terremoto. Un’analoga sorte ha colpito la Bi ...
Leggi Tutto
Sul finire del 2011, anno tragicamente segnato dal violento terremoto, seguito da tsunami, che ha devastato il Giappone, la rivista statunitense Nature è tornata sul grave incidente nucleare verificatosi [...] a Fukushima con un articolo firmato da due es ...
Leggi Tutto
La carta dell’Europa potrebbe cambiare ancora, dopo il terremoto degli anni 1990; la Catalogna sogna l’indipendenza e l’ipotesi che il processo separatista si compia effettivamente non è tanto peregrina. [...] La recente manifestazione dell’11 settembre, ...
Leggi Tutto
Il 23 agosto 2011 un terremoto di magnitudo 5.8 sconvolse la Virginia e fece tremare tutte le città distribuite lungo la costa orientale degli Stati Uniti. Susan Hough, sismologa presso lo US Geological [...] Survey di Pasadena (California), afferma che p ...
Leggi Tutto
Si è parlato, scritto e legiferato a proposito di cratere sismico o, con uso assoluto del sostantivo, di cratere, con riferimento all'area interessata dal terremoto che colpì nel 2009 la città dell'Aquila [...] e ampie zone di territori limitrofi. L'espre ...
Leggi Tutto
terremoto
terremòto s. m. [dal lat. terrae motus «movimento, scuotimento della terra»]. – 1. Complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, della durata da pochi secondi ad alcuni minuti, di una porzione più o meno ampia della superficie...
terremotare
v. tr. [der. di terremoto]. – 1. non com. Distruggere, devastare come fa un terremoto. 2. fig. Sconvolgere causando gravi ripercussioni: il maltempo ha terremotato le piantagioni. ◆ Part. pass. terremotato, anche come agg. e s....
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni minuti e corrispondenti all’arrivo nella...