Per il 1980 la parola scelta è Terremoto. Il 23 novembre 1980, alle 19:34, una violentissima scossa di terremoto sconvolse l'Irpinia. Con una magnitudo di 6.9 della scala Richter, il sisma causò distruzione [...] su vasta scala, mietendo migliaia di vittime e lasciando senza casa centinaia di migliaia di persone. Si stima che il terremoto abbia causato oltre 2.900 morti e migliaia di feriti. Centinaia di paesi furono rasi al suolo, infrastrutture e reti di ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2004 è Tsunami. Il 26 dicembre 2004, un violento terremoto sottomarino di magnitudo 9.1 colpì la costa occidentale di Sumatra, in Indonesia. Questo evento geologico scatenò uno [...] tsunami di proporzioni catastrofiche che si propagò attraverso l'Oceano Indiano, devastando le coste di numerosi paesi. Lo tsunami causò la morte di oltre 230.000 persone in 14 paesi ...
Leggi Tutto
terremoto
terremòto s. m. [dal lat. terrae motus «movimento, scuotimento della terra»]. – 1. Complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, della durata da pochi secondi ad alcuni minuti, di una porzione più o meno ampia della superficie...
terremotare
v. tr. [der. di terremoto]. – 1. non com. Distruggere, devastare come fa un terremoto. 2. fig. Sconvolgere causando gravi ripercussioni: il maltempo ha terremotato le piantagioni. ◆ Part. pass. terremotato, anche come agg. e s....
terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni minuti e corrispondenti all’arrivo nella...