• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
186 risultati
Tutti i risultati [2174]
Geografia [186]
Biografie [586]
Arti visive [446]
Storia [275]
Archeologia [256]
Fisica [106]
Religioni [110]
Europa [105]
Storia per continenti e paesi [80]
Architettura e urbanistica [90]

Scoppito

Enciclopedia on line

Scoppito Comune della prov. dell’Aquila (53 km2 con 3033 ab. nel 2008). Il centro è situato a 820 m s.l.m. sul versante meridionale del Monte Soffiavento (1281 m), tra la valle del Velino e quella dell’Aterno. [...] È stato gravemente danneggiato dal terremoto dell’aprile 2009. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ATERNO – AQUILA – VELINO – S.L.M

Seminara

Enciclopedia on line

Seminara Seminara Comune della prov. di Reggio di Calabria (33,5 km2 con 3200 ab. nel 2008). Il centro è posto sull’estremità terrazzata nord-occidentale dell’Aspromonte, a 290 m s.l.m. È di aspetto moderno, perché [...] ricostruito dopo i gravi danni del terremoto del 1908. Fu centro notevole di vita religiosa nel Medioevo; infeudata ai Ruffo, passò poi agli Spinelli che la tennero con titolo ducale fino al 1806. Il suo territorio fu teatro di tre battaglie tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GONZALO FERNÁNDEZ DE CÓRDOBA – TERREMOTO DEL 1908 – REGGIO DI CALABRIA – ESERCITO FRANCESE – FERDINANDO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Seminara (1)
Mostra Tutti

Cafarnao

Enciclopedia on line

(ebr. Kĕfar Naḥūm) Città della Galilea, sul lago di Gennesaret e in prossimità del Giordano. Fu il centro della predicazione di Gesù. Nel 2° e 3° sec. si distinse per fervore di vita rabbinica; nel 4° [...] sec. vi si insediò una comunità cristiana. Fu distrutta da un terremoto nel 665. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GALILEA – EBR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cafarnao (1)
Mostra Tutti

Martirano

Enciclopedia on line

Martirano Comune della prov. di Catanzaro (14,6 km2 con 973 ab. nel 2008). Fino al 1957 aggregato al comune di Martirano Lombardo (19,8 km2 con 1272 ab. nel 2008), il cui nome deriva dal fatto che il centro fu costruito [...] in sostituzione di quello di M., distrutto dal terremoto del 1905, da un comitato di soccorso lombardo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Napoli

Enciclopedia on line

Napoli Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana. Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] quartieri di edilizia popolare come Scampia a nord e Ponticelli a est. Il 23 novembre 1980 la città fu investita da un terremoto con epicentro nell'alta valle del Sele, che provocò numerose vittime e gravi ed estesi danni specie nell'alta Irpinia e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – MARI E OCEANI – MUSEI – ISTITUZIONI – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE – MUSEOLOGIA
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ‘FEDERICO II – GALLERIA NAZIONALE DI CAPODIMONTE – COMITATO LIBERAZIONE NAZIONALE – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – OSSERVATORIO DI CAPODIMONTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Napoli (14)
Mostra Tutti

Muir

Enciclopedia on line

Ghiacciaio dell’Alaska sud-orientale (800 km2), nel massiccio del Monte S. Elia, sui versanti sud-orientali del Monte Leland. Ha una lunghezza di 32 e una larghezza di 25 km. Fu esplorato nel 1880 da J. [...] Muir (Dunbar 1838 - Los Angeles 1914). La sua configurazione fu largamente mutata dal terremoto del 1899. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALASKA

Cava de’ Tirreni

Enciclopedia on line

Cava de’ Tirreni Cava de’ Tirreni Comune in prov. di Salerno (36,5 km2 con 53.399 ab. nel 2008), situato a 180 m s.l.m., al centro del profondo solco che separa i Monti Lattari dai Picentini. Industrie della ceramica, [...] poligrafiche, tessili, alimentari. Frequentata località di villeggiatura. Fu danneggiata dal terremoto del nov. 1980. Dipendente dall’abbazia della Ss. Trinità, fondata nell’11° sec., durante le guerre di successione del Napoletano (14° sec.), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POESIA – EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LADISLAO DI DURAZZO – MONTI LATTARI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cava de’ Tirreni (1)
Mostra Tutti

Amatrice

Enciclopedia on line

Amatrice Comune della prov. di Rieti (174,4 km2 con 2745 ab. nel 2007). Fu abitata dall’età romana, ma ebbe il suo periodo più splendido nei sec. 14° e 15°; al principio del 16° sec. soffrì per guerre e saccheggi. Il [...] 24 agosto 2016 la città è stata colpita da un terremoto di magnitudo 6, che ha causato alcune centinaia di vittime e gravi danni alle abitazioni e ai monumenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TERREMOTO – RIETI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amatrice (1)
Mostra Tutti

Festo

Dizionario di Storia (2010)

Festo Antica città presso la costa meridionale di Creta. È ricordata da Omero, Diodoro, Strabone e da altri autori. Su una collina, già occupata dal Neolitico finale, sorse poco dopo il 2000 a.C. (o [...] intorno al 1800 a.C.) un primo complesso palaziale, radicalmente ricostruito, dopo un terremoto, verso il 1700 (o più tardi, secondo la cronologia «bassa»). Testimonianza di importanti mutamenti sociali ed economici, il palazzo ha rivelato un vasto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: SCRITTURA PITTOGRAFICA – ETÀ MICENEA – NEOLITICO – NECROPOLI – STRABONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Festo (3)
Mostra Tutti

Scicli

Enciclopedia on line

Scicli Scicli Comune della prov. di Ragusa (137,5 km2 con 25.979 ab. nel 2008, detti Sciclitani). La cittadina è situata a 106 m s.l.m. sulle pendici meridionali dei Monti Iblei. Centro di antica origine (siculo [...] secondo alcuni, di fondazione romana secondo altri), fece parte della contea di Modica; gravemente danneggiato dal terremoto del 1693, fu ricostruito con pianta regolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MONTI IBLEI – RAGUSA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scicli (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
terremòto
terremoto terremòto s. m. [dal lat. terrae motus «movimento, scuotimento della terra»]. – 1. Complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, della durata da pochi secondi ad alcuni minuti, di una porzione più o meno ampia della superficie...
terremotare
terremotare v. tr. [der. di terremoto]. – 1. non com. Distruggere, devastare come fa un terremoto. 2. fig. Sconvolgere causando gravi ripercussioni: il maltempo ha terremotato le piantagioni. ◆ Part. pass. terremotato, anche come agg. e s....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali