Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] a cercarla, la libertà di ognuno non trova una base comune su cui fondare la convivenza sociale che perciò diventa terreno per uno scontro di volontà personali. Questo scontro può essere mascherato dal linguaggio dei valori, oggi preferito a quello ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] /c.html).Al di là di tutto, permangono nodi strategici irrisolti, e il dialogo sino-europeo procede su un terreno tutt’altro che lineare. Le ambiguità della Cina rispetto al conflitto in Ucraina, le tensioni su Taiwan e il ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti hanno deciso di non sostenere un comunicato ufficiale del G7 che avrebbe condannato l’attacco russo alla città ucraina di Sumy. A riferirlo è l’agenzia Bloomberg, secondo cui l’amministrazione [...] offensiva russa in Ucraina continua a colpire civili e infrastrutture, mentre le iniziative diplomatiche sembrano muoversi su un terreno sempre più instabile. Il mancato sostegno di Washington rischia di compromettere l’unità del fronte occidentale e ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] della realtà che passa non solo per i prodotti pop, ma anche per la cultura cosiddetta alta, che diventa un terreno di battaglia per trasformarla in strumento di potere. Fin dal suo primo mandato, Trump aveva dichiarato guerra all’arte contemporanea ...
Leggi Tutto
Mentre l’attenzione internazionale resta alta sul dossier nucleare iraniano, Roma torna a svolgere un ruolo cruciale nella diplomazia globale ospitando un nuovo ciclo di negoziati indiretti tra Stati Uniti [...] , ridimensionando le aspettative sull’esito del round romano.L’Italia, da parte sua, si conferma ancora una volta come terreno di confronto tra potenze, offrendo uno spazio neutrale in cui il confronto può avere luogo. Se i colloqui riusciranno a ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] la sua teoria sulla “società liquida”, spiega come l’assenza di riferimenti stabili e la mancanza di un “terreno sotto i piedi”, contribuisca a incrementare un senso di precarietà esistenziale. Proprio come camminare senza lasciare orme, i giovani ...
Leggi Tutto
L’armata di Mosca avanza di 100 metri al giorno in territorio ucraino. In questo modo il Cremlino vuole arrivare con una posizione di vantaggio agli eventuali negoziati, in vista dell’insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump. A quel punto ciò che i russi hanno conquistato rimarrebbe nelle loro mani, dal momento che il prossimo presidente degli Stati Uniti ha annunciato in campagna elettorale di ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] o schiacci le altre. Una questione di equilibri che si applica perfettamente allo scenario geopolitico dell’Asia-Pacifico, oggi terreno di scontro e di riarmo che – nella dinamica diametralmente opposta – la Santa Sede auspica (e lavora) perché si ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] militari golpisti e altre milizie etniche loro alleate. A partire dall’operazione 1027, cioè del 27 ottobre 2023, ha guadagnato terreno. L’offensiva contro l’esercito birmano, noto come Tatmadaw, è stata condotta nelle regioni confinanti a est con la ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] .Il diritto dell’emergenza si esercita soprattutto nel tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, terreno su cui poggia un impianto normativo di matrice europea, peraltro non intaccato dalle misure recenti. Esso, immaginato ben ...
Leggi Tutto
terreno1
terréno1 agg. [lat. terrēnus, der. di terra «terra»]. – 1. a. Della terra, di questo mondo (in contrapp. a celeste o spirituale): la vita t.; i beni, i desiderî t.; le gioie, le vanità, le aspirazioni t.; Volando al ciel colla t....
terreno2
terréno2 s. m. [lat. terrēnum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Nel sign. più generale, lo strato superficiale della crosta terrestre, per designare il quale si preferisce, in geologia, il termine suolo, mentre il termine...
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
terreno (agg.)
Emilio Pasquini
Ricorre presso D. due volte nel Convivio e quattro nel poema, senza rilevanti escursioni semantiche.
Come sinonimo di " terrestre ", " pertinente alla terra ", " appartenente al consorzio umano ", in sintagmi...