In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] Body; Claire Denis’s Ecologies, «Alphaville. Journal of film and screen media», luglio 2014.[3] «Il film suggerisce che il terreno di Gibuti non solo è resistente alle attività umane del presente, ma è anche pronto a erodere le tracce del passato ...
Leggi Tutto
Il conflitto russo-ucraino prosegue non solo sul terreno di battaglia, ma anche attraverso i media e le reti internet. Ieri, il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha denunciato un attacco hacker senza [...] precedenti alla tv di Stato: Vgtrk. Nel giorno del compleanno di Vladimir Putin, gli hacker hanno sospeso le trasmissioni online dei canali televisivi Rossiya 1 e Rossiya 24, interrompendo alcune trasmissioni ...
Leggi Tutto
La campagna elettorale americana è ormai nel pieno della sua fase decisiva, e i riflettori sono puntati sugli Stati in bilico dove la competizione è particolarmente accesa. Kamala Harris e Donald Trump [...] degli elettori, in una corsa che rimane incerta e incandescente.In Pennsylvania, uno degli Stati chiave, Trump ha recuperato terreno, arrivando a un testa a testa con Harris al 48%. Tuttavia, la Vice Presidente mantiene un leggero vantaggio in ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] e capricciosi come il passaggio di uno spot pubblicitario in un thriller. L’unica cosa che resta sul terreno è una violenta polarizzazione con l’irriducibile antagonismo tra due emisferi che non si concedono il riconoscimento reciproco.Questo ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] contesto storico, si propagò rapidamente in altre terre soggette al dominio coloniale, trovando in India un terreno particolarmente fertile. La lotta irlandese divenne infatti un modello per i nazionalisti bengalesi, che riconoscevano nell’esperienza ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] e volgare, crocevia di norme e di desideri, luogo d’infinite contraddizioni, la sessualità è libertà e mancanza, terreno di imposizioni e divieti, oggetto di pruderie, ma anche avventura, espressione di sé, strumento d’emancipazione e consapevolezza ...
Leggi Tutto
La lettura in Italia continua a perdere terreno, con tempi e abitudini sempre più frammentari. Secondo i dati diffusi dall’Associazione italiana editori, il 30% dei lettori dichiara di leggere solo saltuariamente, [...] dedicando alla lettura una media di 2 ore e 47 minuti a settimana, in calo rispetto alle 3 ore e 16 minuti del 2023. Il 73% degli italiani tra i 15 e i 74 anni ha letto almeno un libro nell’ultimo anno ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] ulteriormente quando gruppi jihadisti, inclusi militanti stranieri, entrarono nel conflitto, trasformando la guerra civile in un terreno fertile per l’ascesa dello Stato Islamico (ISIS).Secondo numerosi analisti, Assad non è stato solo spettatore ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] emozioni universali. Nel cuore del Medio Oriente, dove convivono culture ricche e diversificate, l’Opera ha trovato un fertile terreno per crescere e prosperare. Le grandi capitali culturali della regione, come Dubai, Abu Dhabi, Riyad e Doha, hanno ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] meno visibile, ma non meno cruciale, dove si decide chi controlla la narrazione, chi influenza le decisioni e, in ultima analisi, chi plasma il futuro. Mai come durante la pandemia da Covid-19 ci siamo ...
Leggi Tutto
terreno1
terréno1 agg. [lat. terrēnus, der. di terra «terra»]. – 1. a. Della terra, di questo mondo (in contrapp. a celeste o spirituale): la vita t.; i beni, i desiderî t.; le gioie, le vanità, le aspirazioni t.; Volando al ciel colla t....
terreno2
terréno2 s. m. [lat. terrēnum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Nel sign. più generale, lo strato superficiale della crosta terrestre, per designare il quale si preferisce, in geologia, il termine suolo, mentre il termine...
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
terreno (agg.)
Emilio Pasquini
Ricorre presso D. due volte nel Convivio e quattro nel poema, senza rilevanti escursioni semantiche.
Come sinonimo di " terrestre ", " pertinente alla terra ", " appartenente al consorzio umano ", in sintagmi...