• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
540 risultati
Tutti i risultati [540]
Agricoltura caccia e pesca [82]
Medicina [20]
Geografia [13]
Industria [9]
Religioni [9]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Chimica [3]
Tempo libero [2]
Cinema [2]

casa

Sinonimi e Contrari (2003)

casa /'kasa/ s. f. [lat. casa, propr. "casa rustica"]. - 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città; c. di campagna] ≈ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, [...] scherz., casermone. Casale, casolare o cascina, e l’ormai non com. c. colonica, indicano una c. di campagna con annesso terreno. Un appartamento è un’abitazione posta all’interno di una struttura di più abitazioni consimili (di solito un palazzo, ma ... Leggi Tutto

tasto

Sinonimi e Contrari (2003)

tasto s. m. [der. di tastare]. - 1. [il tastare] ≈ toccata, tocco. ▲ Locuz. prep.: non com., al tasto [in modo conforme all'impressione prodotta toccando: frutta acerba al t.] ≈ al tatto, al tocco; a tasto [...] , che si mette in azione con la pressione delle dita] ≈ bottone, pulsante. 4. a. (non com.) [materiale prelevato scavando nel terreno a scopo esplorativo] ≈ campione, carotaggio, prelievo, saggio. b. [piccolo pezzo che si porta via da un alimento per ... Leggi Tutto

rompere

Sinonimi e Contrari (2003)

rompere /'rompere/ [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). - ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo] ≈ spaccare, spezzare. b. [...] ciò che sarebbe fatto per non essere diviso, a differenza dei verbi precedenti: una torta è fatta per essere affettata, un terreno può essere spartito, un premio suddiviso ecc., mentre un vaso, un vetro e sim. non dovrebbero essere rotti. R. allude ... Leggi Tutto

terrestre

Sinonimi e Contrari (2003)

terrestre /te'r:ɛstre/ [dal lat. terrestris, der. di terra "terra"]. - ■ agg. 1. a. [che è della Terra (come pianeta): il globo t.; l'asse t.; i movimenti t. di rotazione e di rivoluzione] ≈ (ant., non [...] . ↔ (lett.) uranico, (lett.) uranio. b. (lett.) [che rientra nella mondanità, che è di questo mondo] ≈ e ↔ [→ TERRENO¹ (1. a)]. ● Espressioni: paradiso terrestre 1. [nella Bibbia, luogo di felicità e abbondanza primigenie, ove vissero Adamo ed Eva ... Leggi Tutto

ruspare

Sinonimi e Contrari (2003)

ruspare [lat. ruspari "andar cercando"]. - ■ v. intr. (aus. avere) [spec. di polli, grattare il terreno con le zampe in cerca di cibo] ≈ raspare, razzolare. ■ v. tr. [rendere piano un terreno con la ruspa] [...] ≈ ⇑ livellare, pareggiare, spianare ... Leggi Tutto

saggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

saggiare v. tr. [der. di saggio²] (io sàggio, ecc.). - 1. [cercare di rendersi conto della natura, della qualità, delle attitudini di qualcosa o qualcuno: s. le proprie forze] ≈ accertare, esaminare, esplorare, [...] provare, sondare, sperimentare, tastare, testare, vagliare, verificare. ● Espressioni: fig., saggiare il terreno [esplorare cautamente le intenzioni di altre persone] ≈ sondare il terreno, tastare il polso. 2. (ant., region.) [gustare un cibo o una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

agricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

agricoltura s. f. [dal lat. agricultura, comp. di ager agri "campo" e cultura "coltivazione"]. - (agr.) [arte e pratica di coltivare il suolo] ≈ ‖ agraria, agronomia. agricoltura - nomenclatura Fabio [...] il sale; debbiare; disinfestare; dissodare; emendare; erpicare; falciare; fertilizzare; gessare; imbottinare; imporcare; ingrassare il terreno; innestare; maggesare; mondare; porre a dimora; piantare (a buca, a fessura, a trincea); potare; rameggiare ... Leggi Tutto

sassaia

Sinonimi e Contrari (2003)

sassaia /sa's:aja/ s. f. [der. di sasso]. - [terreno ricoperto da sassi, suolo molto sassoso e sim.] ≈ pietraia, sasseto, (tosc.) sassicaia. ‖ ghiaieto. ... Leggi Tutto

sasseto

Sinonimi e Contrari (2003)

sasseto /sa's:eto/ s. m. [lat. saxētum, der. di saxum "sasso"]. - [terreno ricoperto da sassi, suolo molto sassoso e sim.] ≈ [→ SASSAIA]. ... Leggi Tutto

sassoso

Sinonimi e Contrari (2003)

sassoso /sa's:oso/ agg. [dal lat. saxosus, der. di saxum "sasso"]. - [pieno di sassi, cosparso di sassi: un terreno s.] ≈ ciottoloso, ghiaioso, (lett.) petrigno, pietroso, (lett.) sàsseo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 54
Enciclopedia
suolo
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
terreno
terreno (agg.) Emilio Pasquini Ricorre presso D. due volte nel Convivio e quattro nel poema, senza rilevanti escursioni semantiche. Come sinonimo di " terrestre ", " pertinente alla terra ", " appartenente al consorzio umano ", in sintagmi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali