• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [540]
Agricoltura caccia e pesca [82]
Medicina [20]
Geografia [13]
Industria [9]
Religioni [9]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Chimica [3]
Tempo libero [2]
Cinema [2]

granoso

Sinonimi e Contrari (2003)

granoso /gra'noso/ agg. [dal lat. granosus], non com. - 1. [composto di granuli, che contiene granuli: sostanza g.] ≈ [→ GRANULOSO (1)]. 2. [di terreno, che produce molti frutti: g. paschi (L. Ariosto)] [...] ≈ fecondo, (lett.) ferace, fertile, fruttifero, produttivo. ↔ arido, improduttivo, sterile ... Leggi Tutto

gravina¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gravina¹ (roman. caravina) s. f. [etimo incerto]. - (agr., tecn.) [attrezzo usato per dissodare il terreno] ≈ piccone, zappa. ... Leggi Tutto

rastro

Sinonimi e Contrari (2003)

rastro s. m. [lat. rastrum (o raster -stri), der. di radere "radere, raschiare"]. - 1. (lett.) [arnese costituito da un elemento trasversale, munito di denti di legno o di metallo e fissato all'estremità [...] di un lungo manico di legno] ≈ [→ RASTRELLO (1)]. 2. (agr.) [attrezzo usato per la scarificatura del terreno] ≈ scarificatore. ... Leggi Tutto

nitrare

Sinonimi e Contrari (2003)

nitrare v. tr. [der. di nitro-]. - (agr.) [fertilizzare un terreno con nitrati: n. il grano] ≈ nitratare. ... Leggi Tutto

nitratare

Sinonimi e Contrari (2003)

nitratare v. tr. [der. di nitrato s. m.]. - (agr.) [fertilizzare un terreno con nitrati: n. il grano] ≈ nitrare. ... Leggi Tutto

nitratazione

Sinonimi e Contrari (2003)

nitratazione /nitrata'tsjone/ s. f. [der. di nitrato s. m.]. - [concimazione del terreno con fertilizzanti nitrici] ≈ nitratura. ... Leggi Tutto

stabbiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

stabbiatura s. f. [der. di stabbiare]. - (agr.) [trattamento del terreno con lo stabbio] ≈ concimazione, (non com.) letamazione, mandriatura. ... Leggi Tutto

sterilità

Sinonimi e Contrari (2003)

sterilità s. f. [dal lat. sterilĭtas -atis, der. di sterĭlis "sterile"]. - 1. (biol.) [incapacità di individui umani o animali, in età normalmente feconda, a concepire o fecondare] ≈ infecondità, infertilità. [...] ↔ fecondità, fertilità. 2. (agr.) [condizione di un terreno coltivato la cui produzione riesce scarsa o nulla] ≈ improduttività, infruttuosità. ↔ (lett.) feracità, fertilità, produttività, (lett.) ubertosità. 3. (fig.) [incapacità di un'iniziativa, ... Leggi Tutto

oliveto

Sinonimi e Contrari (2003)

oliveto /oli'veto/ (meno com. uliveto) s. m. [lat. olivētum, der. di oliva "olivo"]. - (agr.) [terreno piantato a olivi] ≈ (non com.) oliveta. ... Leggi Tutto

dimagrare

Sinonimi e Contrari (2003)

dimagrare [der. di magro, col pref. di-¹]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. (non com.) [diminuire di peso] ≈ e ↔ [→ DIMAGRIRE v. intr.]. 2. (estens., agr.) [di un terreno, perdere nutrimento] ≈ impoverirsi, [...] insterilire. ■ v. tr., non com. [far diventare magro: la malattia lo ha d.] ≈ affilare, asciugare. ↑ allampanare, rinsecchire ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
suolo
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
terreno
terreno (agg.) Emilio Pasquini Ricorre presso D. due volte nel Convivio e quattro nel poema, senza rilevanti escursioni semantiche. Come sinonimo di " terrestre ", " pertinente alla terra ", " appartenente al consorzio umano ", in sintagmi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali