• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [540]
Agricoltura caccia e pesca [82]
Medicina [20]
Geografia [13]
Industria [9]
Religioni [9]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Chimica [3]
Tempo libero [2]
Cinema [2]

trapianto

Sinonimi e Contrari (2003)

trapianto s. m. [der. di trapiantare]. - 1. (agr.) [estrazione dal terreno di una pianta, con tutte le radici, per metterla a dimora] ≈ (non com.) trapiantamento, (non com.) trapiantazione. ⇓ travaso. [...] 2. (biol., chir.) [trasferimento di un tessuto da una regione all'altra dello stesso organismo, o sostituzione di un organo malato con un altro prelevato da un donatore: t. di pelle, di un rene] ≈ impianto, ... Leggi Tutto

scassare

Sinonimi e Contrari (2003)

scassare [lat. ✻exquassare "scuotere, squassare"]. - ■ v. tr. 1. (agr.) [rompere a fondo il terreno ripulendolo da ceppi e sassi per renderlo coltivabile] ≈ dissodare. ⇓ arare, zappare. 2. (estens., fam.) [...] a. [causare la rottura di qualcosa, spec. per trascuratezza o imperizia nell'uso: mi hai scassato il cambio dell'automobile] ≈ guastare, rompere, sfasciare. ↔ aggiustare, riparare. b. [con riferimento ... Leggi Tutto

letame

Sinonimi e Contrari (2003)

letame s. m. [dal lat. laetamen, der. di laetare "concimare", da laetus "lieto, fertile"]. - 1. (agr.) [materiale organico che conferisce fertilità al terreno: spargere il l. negli orti] ≈ bovina, (lett.) [...] fimo, stabbio, stallatico. ⇑ concime, fertilizzante, ingrasso. 2. a. (estens.) [grande sporcizia: vivere nel l.] ≈ (non com.) grassume, lerciume, lordura, luridume, (volg.) merda, sozzume, sporcizia, sudiciume. ... Leggi Tutto

fecondo

Sinonimi e Contrari (2003)

fecondo /fe'kondo/ agg. [dal lat. fecundus, dalla radice di femĭna "femmina" e fetus "feto"]. - 1. a. (biol.) [atto alla riproduzione: giorni f.] ≈ fertile. ↔ infecondo, sterile. b. (estens.) [che ha dato [...] vita a molti figli: coppia f.; nozze f.] ≈ prolifico. c. (estens.) [di terreno, che produce frutti abbondanti] ≈ (lett.) ferace, fertile, fruttifero, (lett.) pingue, produttivo, (lett.) ubertoso. ↔ arido, improduttivo, infecondo, infruttuoso, sterile ... Leggi Tutto

policoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

policoltura s. f. [comp. di poli- e coltura]. - (agr.) [coltivazione in piccoli appezzamenti di terreno di tutto quanto è necessario al nucleo famigliare] ≈ pluricoltura. ... Leggi Tutto

cavedagna

Sinonimi e Contrari (2003)

cavedagna s. f. [lat. ✻capitianea, der. di capĭtium "estremità"], region. - (agr.) [ciascuna delle due strisce di terreno sulle testate opposte di un campo rettangolare, perpendicolari alla direzione del [...] solco dell'aratura] ≈ callaia, (lett.) calle, capezzagna, capitagna ... Leggi Tutto

fertilizzante

Sinonimi e Contrari (2003)

fertilizzante /fertili'dz:ante/ s. m. [part. pres. di fertilizzare]. - (agr.) [prodotto per la concimazione del terreno] ≈ concime, ingrasso. ⇓ (lett.) fimo, letame, stabbio, stallatico. ... Leggi Tutto

fertilizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

fertilizzare /fertili'dz:are/ v. tr. [der. di fertile]. - (agr.) [rendere fertile un terreno] ≈ concimare, ingrassare. ... Leggi Tutto

pomario

Sinonimi e Contrari (2003)

pomario /po'marjo/ s. m. [dal lat. pomarium, der. di pomus "albero da frutto" (o da pomum "frutto")], lett. - [terreno coltivato ad alberi da frutto] ≈ frutteto, (non com.) pometo. ... Leggi Tutto

pometo

Sinonimi e Contrari (2003)

pometo /po'meto/ s. m. [dal lat. tardo pometum, der. di pomus "albero da frutto"], non com. - [terreno coltivato ad alberi da frutto] ≈ [→ POMARIO]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
suolo
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
terreno
terreno (agg.) Emilio Pasquini Ricorre presso D. due volte nel Convivio e quattro nel poema, senza rilevanti escursioni semantiche. Come sinonimo di " terrestre ", " pertinente alla terra ", " appartenente al consorzio umano ", in sintagmi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali