• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3 risultati
Tutti i risultati [540]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [82]
Medicina [20]
Geografia [13]
Industria [9]
Religioni [9]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [2]
Cinema [2]

decontaminare

Sinonimi e Contrari (2003)

decontaminare v. tr. [der. di contaminare, col pref. de-] (io decontàmino, ecc.). - (chim., biol.) [eliminare le sostanze contaminanti da oggetti, persone, edifici, località e sim.] ≈ depurare, purificare, [...] [riferito a un terreno] bonificare, [con sostanze disinfettanti] disinfettare, [riferito a un'area] risanare. ⇑ pulire. ↔ contaminare, infestare, infettare. ⇑ inquinare. ... Leggi Tutto

decontaminazione

Sinonimi e Contrari (2003)

decontaminazione /dekontamina'tsjone/ s. f. [der. di decontaminare]. - (chim., biol.) [operazione o processo del decontaminare] ≈ depurazione, disinfestazione, purificazione, [di un terreno] bonifica, [...] [di un'area] risanamento. ↔ contaminazione. ⇑ inquinamento ... Leggi Tutto

basico

Sinonimi e Contrari (2003)

basico /'baziko/ agg. [der. di base; nel sign. 2 sul modello dell'ingl. basic] (pl. m. -ci). - 1. (chim.) [di sostanza che ha le proprietà di una base: reazione b.; terreno b.] ≈ alcalino. ↔ acido. 2. [...] (ling.) [detto di sistemi linguistici semplificati: l'inglese b.] ≈ basilare, di base, essenziale, fondamentale ... Leggi Tutto
Enciclopedia
suolo
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
terreno
terreno (agg.) Emilio Pasquini Ricorre presso D. due volte nel Convivio e quattro nel poema, senza rilevanti escursioni semantiche. Come sinonimo di " terrestre ", " pertinente alla terra ", " appartenente al consorzio umano ", in sintagmi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali