L'armistizio del 1940. - A Rethondes nella foresta di Compiègne, nella stessa località e nello stesso vagone ferroviario nel quale venne firmato l'armistizio dell'11 novembre 1918, fu firmato, alle ore [...] Francia di nord-ovest e sud-ovest fino ai Pirenei (art. 2); la cooperazione dell'amministrazione francese nei territorî occupati (art ); il divieto di partenza, senza l'autorizzazione tedesca, del naviglio mercantile (art. 11) e degli aeroplani (art ...
Leggi Tutto
Uno dei Paesi confederati (Bundesland) dell'attuale Repubblica d'Austria, il cui nucleo è costituito dal bacino di Klagenfurt e dalla valle della Drava a monte di questo. L'attuale Carinzia ha confini [...]
La popolazione nel 1923, era di ab. 370.748. In aumento prima del 1910, subì una diminuzione di 4784 persone durante la guerra, ma dal 1920 il loro potere. I territorî di frontiera, nel nord, nel sud, e nell'ovest, soggetti ai proprî margravî, ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Emrys Jones
Le origini dell'agricoltura
Introduzione e teorie sulle origini
La nascita dell'agricoltura risale così indietro nella storia dell'umanità che la ricerca delle sue origini si [...] fra le due guerre mondiali si diffusero nei territori a ovest delle Montagne Rocciose. Oggi esistono macchine specifiche per casearia è la Nuova Zelanda, dove le condizioni dell'Isola delNord sono ideali per il pascolo permanente. L'efficienza e l ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] /reazioni degli altri soggetti geopolitici che operano sul medesimo territorio.
La geografia politica è una scienza, in quanto e le penisole periferiche delnord-est (Recife), del sud (Rio Grande do Sul) e del centro-ovest nei pressi della frontiera ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, che sembrava aver recuperato una certa stabilità interna dopo anni di conflitti, è nuovamente sprofondato in una crisi militare e politica [...] delnord e dell’ovest dell’Iraq, coprendo circa un terzo del paese. Grazie al sostegno finanziario dei donatori del di un governo autonomo (eletto nel 1992), e il suo territorio era già nel 2003 saldamente nelle mani della milizia armata dei ...
Leggi Tutto
scoperte ed esplorazioni geografiche
Claudio Cerreti
Allargare il mondo
Le scoperte geografiche rappresentano una vicenda affascinante, fatta di persone e di luoghi, di successi esaltanti e di fallimenti [...] lungo le coste americane e nell’interno di quei territori continuarono, per esempio, con gli italiani Caboto e di ‘scavalcare’ l’America o da nord (il cosiddetto passaggio a nord-ovest, percorso solo ai primi del Novecento) o da sud, per raggiungere ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La vastità e l’inospitalità delterritoriodel Mali, per buona parte occupato dal deserto del Sahara, hanno da sempre segnato profondamente la [...] meridionali, più fertili e temperate, i territori desertici delnord sono in gran parte disabitati e privi di punto di vista economico, gli interessi del Mali sono invece rivolti prevalentemente a sud-ovest. Cruciali sono, per esempio, i rapporti ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] P. Larson (v., 1961) richiamarono l'attenzione sul fatto che nel Nord-Ovest degli Stati Uniti si osservavano, con una certa frequenza, trote con epatomi, dalla constatazione che la frequenza del tumore nei territori della cintura è enormemente più ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] nuotare.
Per quanto riguarda le popolazioni delNord Europa, nel De origine et situ Germanorum ma è presente su tutto il territorio attraverso una rete di comitati solo in occasione dei Mondiali di Berlino Ovestdel 1978 ‒, per un totale di 9 ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] della Central Line, che attraversa da ovest a est il cuore di Londra; passando al porto inteso come un territorio costiero e interno definito dalla passeggeri supersonico in servizio, (sulla rotta dell'Atlantico delNord: Vmm = 2.000 km/h, f ≃ ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
ovest
òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello che corrisponde al luogo dove, per effetto...