L’insieme delle regioni che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, entro il limite meridionale teorico del Circolo polare artico. Abitualmente però si considerano appartenenti all’A. le regioni incluse [...] trovò un nuovo passaggio a Nord-Ovest, (1903-06), a N della Siberia. La parte più interna del Mar Glaciale Artico fu ulteriormente popolazioni che abitano l’estremo lembo settentrionale delterritorio americano, la Siberia e la Groenlandia. ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] NordOvest, seguono pure corsi fluviali; mentre non mancano lunghi tratti di confine rettilineo con gli Stati andini e platensi.
Gli elementi morfologici che contrassegnano il territorio brasiliano sono il bassopiano amazzonico a N e l’Altopiano del ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] di recente superata da quelle olandese e britannica (giacimenti del Mare delNord, dove anche la BRD compie sondaggi). Il consumo delterritorio tedesco ha negativamente influito sulle vie di comunicazione a lungo raggio in direzione est-ovest ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] 1950, forze armate della Corea delNord invasero improvvisamente il territorio della Corea del Sud (v. corea; Storia, c (1945-50). Un grande mausoleo è stato scoperto ad ovest della porta principale della città.
Nelle regioni intorno allo Ienissei ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] km più a ovest, l'insediamento di Donk mostra le tracce di un'occupazione continua dall'età del Ferro fino al 1 , Bruxelles 1985; Espace 251 Nord, Place Saint-Lambert investigation, un'esuberante infrastrutturazione delterritorio per consentire lo ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] il διάϕραγμα, corrente iri senso ovest-est, dalle colonne d'Ercole montuose, segregate, dell'Armenia, l'Arabia, i territorî ( di là dal Ponto; nel sec. I ed errori riguardo ai paesi prospicienti al Mare delNord e al Baltico (che ritiene un seno ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945)
Riccardo RICCARDI
Riccardo PICCHIO
Pietro MARAVIGNA
Giovanni MAVER
Josef JAREMA
Delimitazione e confini (XXVII, p. 724). - In base agli accordi della conferenza [...] a ovest di Cedynia, ted. Zehden) e 24° 19′ (confine polacco-russo sul Bug a nord di Sokal).
Il territorio ha Per l'avena (1,9 milioni di ha., 16,5 milioni di q. come media del quinquennio 1934-38; nel 1946:1,1 milioni di ha. e 10,2 milioni di q ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] Anche lungo la frontiera con la Corea delNord, dove in territorio cinese si accalcano centinaia di migliaia di gli scompensi di ricchezza tra le regioni dell'Est e quelle dell'Ovest, e più in particolare tra le aree più interne e quelle costiere ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] territorio della Repubblica, creata il 1° luglio 1960, è amministrativamente diviso in otto regioni, le sei dell'ex-Somalia e due (Regione dell'Ovest e Regione dell'Est) nell'ex-Somaliland.
L'istituzione del -territorî somali, le regioni delnord ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] 000 anni fa l'uomo aveva occupato gran parte dei territoridel Sahul e le isole dell'Arcipelago di Bismarck: dagli occasionalmente sui margini. Nel Norddel Sahul (Terra di Arnhem sia da Ovest che da Est. Gruppi originari delle isole del Sud-Est ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
ovest
òvest s. m. [originariamente (sec. 16°), da una lettura inesatta (con v per u) del fr. ouest, che è dall’ingl. west]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, quello che corrisponde al luogo dove, per effetto...