di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] servizio idrico come misura di ritorsione contro la resistenza palestinese contribuirono, inoltre, al deterioramento delle condizioni di vita all’interno dei TerritoriOccupati.
Nuove prospettive di composizione della contesa sull’acqua sembrarono ...
Leggi Tutto
Palestinese, movimento
Guido Valabrega
(App. IV, ii, p. 727; V, iv, p. 30)
La scelta compiuta nel settembre 1993 dall'OLP, firmando a Washington la Dichiarazione dei principi sulle disposizioni transitorie [...] totale o parziale dell'Autorità nazionale palestinese. Il 9 settembre Israele procedeva al rilascio di 199 prigionieri - l'accordo ne prevedeva 350 complessivi - e al primo dei ritiri previsti dai territorioccupati.
bibliografia
B. Kimmerling, J.S ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] da terroristi kamikaze di Hamas, che ha investito Israele e i Territorioccupati dallo scoppio della nuova Intifada nel settembre 2000.
Mentre la lotta palestinese assumeva un carattere di più marcato integralismo religioso, gruppi terroristici ...
Leggi Tutto
di Eugenia Ferragina
In Medio Oriente le precipitazioni scarse e irregolari, la limitata portata dei corsi d’acqua, l’esigenza di soddisfare il fabbisogno idrico e alimentare di popolazioni in aumento, [...] servizio idrico come misura di ritorsione contro la resistenza palestinese contribuirono, inoltre, al deterioramento delle condizioni di vita all’interno dei TerritoriOccupati.
Nuove prospettive di composizione della contesa sull’acqua sembrarono ...
Leggi Tutto
Vedi Il sistema partitico israeliano dell'anno: 2012 - 2013
Rodolfo Ragionieri
Nell’iniziare una breve analisi del sistema dei partiti israeliano bisogna tener presente che tale sistema è profondamente [...] alla rappresentanza degli ultraortodossi e dei coloni sui territorioccupati. Per esempio il Partito nazionale religioso (Mafdal, ’ e propone perfino scambi di territorio abitato da arabi con i palestinesi e una severa legge sulla cittadinanza ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
palestinese
palestinése agg. e s. m. e f. – Della Palestina, relativo alla Palestina, regione naturale e storica dell’Asia sud-occid., tra il mare Mediterraneo e il tavolato transgiordanico, che ha avuto nei secoli una storia molto travagliata,...