STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] diritto o piuttosto arbitrio di visita alle navi neutrali; per il divampare di focolai di lotta in tutto l'immenso territoriodelnord-ovest, fra i Monti Appalachiani, i Grandi Laghi e il Mississippi. Per una legge votata dal parlamento inglese nel ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] solo in Olanda e Belgio, essendo stata revocata dal Parlamento federale dell'Australia nel 1997 la legge emanata nel 1996 nel TerritoriodelNord, che consentiva l'e. volontaria. Dal 1° aprile 2002 è in vigore in Olanda una legge che consente l'e. e ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] un solo seggio, anziché due come per la generalità dei casi) e in Australia (dove la capitale federale e il TerritoriodelNord hanno due seggi, a differenza dei dodici spettanti alla generalità degli Stati). In altri casi il numero dei seggi tiene ...
Leggi Tutto
Ordine emanato da un’autorità; norma, provvedimento di carattere legislativo o amministrativo.
Diritto
Diritto pubblico
Nello Stato assoluto, riassumendosi nel sovrano ogni potere dello Stato, il potere [...] 1787 Adottata nel 1787 dal Congresso degli USA, stabiliva le modalità per la costituzione di un TerritoriodelNord-Ovest e la sua divisione in Stati.
Approfondimenti di attualità
Imputato alloglotta e traduzione dell'ordinanza cautelare ex artt. 27 ...
Leggi Tutto
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] sono varie: dalla secessione di un territorio al rafforzamento del potere di un governo. Radicalizzazioni violente Ulster Volunteer Force e la Ulster Defence Association nell’Irlanda delNord, e il FRANCIA (Front d’Action Nouvelle contre l ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio [...] , Bosnia Erzegovina, Georgia, Repubblica di Macedonia delNord, Moldavia, Montenegro, Serbia, Turchia, Ucraina) di diritto derivato direttamente efficaci e applicabili in tutto il territorio degli Stati membri (Diritto dell’Unione Europea).
L’UE ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] necessariamente le linee da e per il Nord, lungo il Tirreno e in direzione di territoriodel municipio III, il municipio V fu ricostituito unificando i territoridel VI e del VII, il municipio VII integrando i territoridel IX e del X.
Le elezioni del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] Macedonia ha assunto la denominazione di Repubblica della Macedonia delNord, ottenendo il riconoscimento di Atene e consentendo al Questa tradizione avrebbe avuto una sua prima fase in territorio eolico con forme più liriche, e si sarebbe sviluppata ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] conformarsi i singoli c. individuali di lavoro stipulati sul territorio nazionale. A tal fine si distingue tra c. Gran Bretagna, la maggior parte delle nazioni dell’America delNord, numerosi cantoni della Confederazione elvetica, mentre in altri ...
Leggi Tutto
Persone appartenenti al popolo ebraico o comunque legate all’identità religiosa e storica israelitica.
Il nome Ebrei, di origine incerta, entrò nell’uso comune attraverso la letteratura dell’età ellenistica [...] nacque probabilmente come Stato vassallo di quello delNord, e raggiunse il suo apogeo solo con la conquista del Regno di Israele da parte degli Assiri E. si mantenne tollerabile: così, dal territorio della Repubblica di Venezia essi non furono mai ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...