ZACATECAS (A. T., 147)
Emilio Malesani
Stato del Messico, situato ai piedi della Sierra Madre Occidentale e comprendente la parte interna dell'altipiano fino alle bassure dei Bolsones di Mapimí. Ha una [...] acque ai bacini interni e al Río Aguanaval, e il resto delterritorio scola verso il Pacifico. L'aridità eccessiva durante molta parte dell' Una ferrovia proveniente da Aguas Calientes attraversa il territorio da nord a sud, mentre un'altra linea, che ...
Leggi Tutto
Uomo politico americano, nato a Exeter (New Hampshire) il 9 ottobre 1782. Giovanissimo, servì come brigadiere generale nella campagna del 1812. Per un lungo periodo poi, dal 1813 al 1831, tenne l'ufficio [...] governatore delterritoriodel Michigan, valorizzando l'opera di colonizzazione. Nel 1831 fu chiamato da Jackson a far parte del di essi, ma limitando gl'interessi americani ai paesi a nord dell'Istmo di Panama e quindi alla Nuova Granada. Buchanan ...
Leggi Tutto
KRASNODAR (già Ekaterinodar; A. T., 73-74)
Giorgio PULLE'
Petr Aleksandrovic OSTROUCHOV
Città della Russia meridionale, uno dei maggiori centri abitati delterritorio (kraj) del Caucaso delNord. [...] nel 1794 per ordine di Caterina II, in luogo dell'antica città di Tmutarakan; fu per lungo tempo capitale del paese dei Cosacchi del Mar Nero. È circondata da una vasta pianura, in gran parte paludosa e facilmente invasa, all'epoca dello scioglimento ...
Leggi Tutto
WILHELMSHAVEN (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Porto militare tedesco sul Mare delNord, posto a occidente di Brema (da cui dista in linea d'aria una trentina di km.), su una tozza penisola che domina [...] del tutto trascurabile, pur essendo i fondali della Jade sempre profondi almeno 10 metri. Passato il territorio centri più attivi della Germania di NO., sede del comando della flotta del Mare delNord. Gli abitanti erano aumentati da 14 mila nel ...
Leggi Tutto
Generale francese, nato a Limoges il 29 gennaio 1877. Uscito dalla scuola di Saint-Cyr percorse quasi tutti i gradi in territorio coloniale (Levante, Africa delNord, Indocina) e nel 1923 svolse delle [...] assunse il comando delle forze francesi dell'Africa delNord e, dopo l'uscita del gen. H. Giraud dal Comitato di Algeri, alle questioni musulmane. In tale qualità emanò l'ordinanza del 7 marzo 1944 che assimilava i musulmani algerini ai nazionali ...
Leggi Tutto
SANT'AGATA Feltria
Ettore Ricci
Cittadina delle Marche interne settentrionali, in provincia di Pesaro e diocesi del Montefeltro, a 607 m. s. m., sul versaute di ponente di un alto allineamento collinoso, [...] feudo dei genovesi Fregoso, dominio poi del duca d'Urbino e della Chiesa. Il territoriodel comune (bacino del Savio) è di kmq. 85,44 e da ardere, di lana e formaggi, di frutta. A nord, al piede della Perticara, è un'importante miniera di zolfo; ...
Leggi Tutto
È la parte più sottile della sporgenza nord-orientale della Sicilia. Si protende verso E. a guisa di un becco d'uccello, riducendo lo Stretto di Messina da N.; sicché tra essa e la punta calabrese più [...] primo sprone dei Peloritani: ambedue compresi nel territoriodel comune di Messina. È sempre vivo, con la realtà del fenomeno che si verifica sotto la Punta del Faro (e si chiama Garofalo), il ricordo del vortice (v. cariddi) che, opposto a Scilla ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Cosenza. La città capoluogo è posta a 250 m. s. m. sulle pendici sud-orientali del monte S. Elia nel gruppo del M. Pollino. L'abitato, raccolto su di una prominenza circondata [...] e Doria. Il territoriodel comune è di 159 del '500 si deve il portico di tipo brunelleschiano nel santuario della Madonna della Catena. Rovine d'un castello feudale, ricordato fin dal sec. XII, rimangono sopra la rupe che domina il paese; e, a nord ...
Leggi Tutto
Fiume del Bassopiano germanico che sbocca con un estuario nel Mare delNord. Nasce da parecchie sorgenti, a 104 m. s. m., nella brughiera della Senne, al margine meridionale della selva di Teutoburgo; [...] dai fiumi vicini. Il più importante dei canali derivati dall'Ems è quello Ems-Dortmund, che è assai importante per il territorio industriale della Vestfalia. Con una foce a estuario, dopo un percorso di 335 km., l'Ems entra nel Dollart, golfo ...
Leggi Tutto
Vasto golfo del Mare delNord, che si apre tra la provincia olandese di Groninga e la provincia prussiana di Hannover (Frisia Orientale): vi sbocca il fiume Ems e riceve pure le acque della Westerwoldsche. [...] estensione si estese fino all'attuale Veendam, ma da 200 anni gli Olandesi hanno cominciato a prosciugare una parte di questo territorio; il suolo, prima una torbiera, è ora costituito da una fertile argilla (30.000 ha.) e vi si trova tutta terra ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...