Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] è meno diffuso nell’Italia delNord-Ovest, e in Toscana e Lazio, mentre è assai vitale nell’Italia delNord-Est (soprattutto Veneto) e promosso di recente campagne pubblicitarie legate ai diversi territori italiani. Sui cartelloni della città di Bari, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] dell'Osservatorio di Armagh, nell'Irlanda delNord, rileva che la luminosità della stella del 18 gennaio si osserva l'intensa traccia luminosa che accompagna la caduta di un grosso meteorite, partendo da sud verso sud-ovest sopra il territorio ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] Novanta con la devolution a Scozia, Galles e Irlanda delNord e con la rinascita della Greater London Authority. Crescono esse suppongono l’esistenza di one best way per amministrare il territorio e gestire i servizi. Si può, per es., sostenere ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] Stati Uniti e il Vietnam delNord. Una volta ancora, la lezione generale che se ne ricavava era che la superiorità negli armamenti non è sufficiente a vincere questo tipo di guerre. L'eccezionale impenetrabilità delterritorio e la simpatia, genuina ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] nell’Italia delNord, Belgio, Germania, Stati Uniti, Argentina, Australia, essa risulta parlata nella «southern and central Calabria» e nella «southern Apulia (Puglia)». La perfetta coincidenza tra il territorio descritto dalla scheda del Libro rosso ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] un'isola circondata da basse acque salate: era un territorio arido, percorso da torrenti stagionali e dipendente per le a.C.) R. crebbe notevolmente e, come capitale del dominio nord-orientale della Civiltà dell'Indo, giunse a controllare un ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] dei bisogni umani è quello dell’olivicoltura, a partire da quella estrema dell’Italia delNord; estrema perché la coltivazione viene effettuata in territori quasi impossibili dal punto di vista climatico, orografico e pedologico. Sul lago di Garda ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] alla fine del secolo, i grandi industriali delNord si sono trovati alleati con gli agrari del Sud nella che si tratta di beni da tutelare.L'organizzazione delterritorio, in particolare la pianificazione urbanistica, assume quindi un ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] che infrange un contratto, per esempio, è attestata in territorio sumerico nel III millennio, in seguito scompare dai documenti per riapparire nel XV sec. a Nuzi, una città delNord.
La tradizione giuridica trovò espressione sia nei discorsi teorici ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] degustazione e arte) che hanno congiunto i prodotti di eccellenza delterritorio senese; all’interno dei Parchi termali di Fucoli e di più intensa nei paesi delNord) e creatività del capitale sociale (più diffusa nei paesi del Sud), secondo due ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...