Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] di popolazione dal sud verso il nord (v. fig. 1); inoltre, l'emergente ricchezza economica dei paesi arabi produttori di petrolio ha richiamato popolazione dai paesi nordafricani e asiatici in alcuni territoridel Golfo, favorendo così lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] 1998 la resistenza era ridotta a un mero 10% delterritorio. Ufficialmente i Ṭālibān non erano ancora riconosciuti da nessuna una condivisione del potere con gli altri gruppi all’opposizione: anche perché questi agivano nelle aree delNord-Est da ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] due zone, la regione del Ponto Eusino e la regione del Caspio.
Tra la vegetazione delle aree delNord e del Sud dell'Iraq si alcuni bassorilievi mostrano invece la distruzione di palmeti, in territorio nemico, da parte di soldati assiri.
Le palme da ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] che in esse il re Thutmosi III volle riprodurre le piante straniere trovate nel corso della sua campagna militare nel territorio siriano a norddel Libano e, più in generale, "ogni tipo di pianta straordinaria, ogni sorta di bel fiore della Terra ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] mortalità. Solo nel Settecento, infatti, nei paesi più avanzati delnord dell'Europa, la riduzione dei rischi di morte legati ad Così, alle soglie del Novecento, il Vecchio Continente presentava i tratti tipici di un territorio in cui convivevano ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] massimo splendore del western, che con l'aiuto del c. si aprì sui grandi paesaggi, su un territorio che sembrava ancora momenti di She wore a Yellow Ribbon (1949; I cavalieri delNord-Ovest), il cielo grigio e viola gonfio di temporale (girato dal ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] più definibile come una regione ma come un insieme di territori in movimento. Per la prossimità geografica, che ci espone paesi africani. Obiettivo: ricomporre l’unità del Mali dopo la secessione delnorddel paese, caduto nelle mani dei terroristi ...
Leggi Tutto
Angelo Turco
Il Sahara appare oggi come una gigantesca bolla geopolitica, alimentata da spinte molteplici: politiche, economiche, umanitarie, terroristiche, emergenziali. Fortemente disomogenee per origine, [...] sociale. La legge islamica si afferma negli ordinamenti degli stati delnord e Boko Haram riesce a influenzare anche i processi elettorali hanno avuto accesso alle risorse governando meglio il territorio hanno costituito imperi o stati dominanti. I ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] 10h40′. Il 2 febbraio 1870 la prima corsa su strada disputata in territorio italiano, la Firenze-Pistoia, di 33 km, venne vinta dall' nel 1929 le prime fotocellule comparvero negli ippodromi delNord America. Nel 1934 furono introdotte le cellule ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] gioco praticati in Italia: la 'raffa', diffusa su tutto il territorio, e il 'volo' che, saldamente radicato in Piemonte e d'Europa per nazioni, campionati nordici e un torneo del Mare delNord. In Italia, nelle tre specialità individuale, coppie e ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...