La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia delNord Kivu, [...] , Kigali avrebbe inviato tra tremila e quattromila soldati in territorio congolese per supportare i ribelli. La questione si complica ulteriormente a causa delle ricchezze del sottosuolo congolese. Il Nord Kivu è una delle aree più ricche al mondo di ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] ad accogliere l’idrogeno verde proveniente anche dagli impianti delNord Africa e diretto ai Paesi europei.La valutazione dell’ idrogeno verde, ma anche una riduzione del consumo delterritorio interessato all’attraversamento dell’infrastruttura che ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] ad accogliere l’idrogeno verde proveniente anche dagli impianti delNord Africa e diretto ai Paesi europei.La valutazione dell’ idrogeno verde, ma anche una riduzione del consumo delterritorio interessato all’attraversamento dell’infrastruttura che ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] si arrendono agli Alleati, terminando la campagna dell’Africa delNord.5 luglio: I tedeschi lanciano una massiccia offensiva di iugoslave conquistano Zagabria. Crollo del Regime Ustaša di Ante Pavelić.1º luglio: Il territorio tedesco è diviso in ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] Il Paese ne esce ferito dal Settentrione al Meridione: «Il Nord Italia risulta il più colpito con 198 eventi meteo estremi, ; le aree ad elevato rischio sismico sono circa il 50% delterritorio nazionale e il 38% dei comuni».Spicca in questo elenco, ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] Democratic Alliance Army (MNDAA), milizia armata nella regione del Kokang, nel Nord dello Stato Shan, composta in gran parte da combattenti di etnia cinese, che detengono il potere nei territori vicini al confine cinese. Quell’esercito fa anche ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] corso della Seconda guerra mondiale il valore geostrategico delterritorio in questione, dal quale è possibile controllare la Cina ha da tempo puntato gli occhi sul “grande Nord” e monitora le dinamiche nell’area.Bisognerà attendere i prossimi mesi ...
Leggi Tutto
La Corea delNord ha recentemente dichiarato che un'eventuale dispiegamento di truppe sul territorio russo sarebbe “in linea con il diritto internazionale”, pur senza confermare alcuna operazione in corso. [...] Da un lato, evidenzia un chiaro sostegno alla Russia, in un momento di forte isolamento internazionale per Mosca a causa del conflitto con l'Ucraina. Dall'altro, l’assenza di una conferma ufficiale sul dispiegamento delle truppe nordcoreane evita per ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] de Libération de l’Azawad), che cercava l’indipendenza delNorddel Mali. Tuttavia, i gruppi islamisti hanno tentato presto di mettere in ombra l’MNLA e di imporre la loro autorità sui territoridel Mali. La MINUSMA è stata quindi istituita per porre ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] Egitto, sono ora presenti a latitudini poste sempre più a Nord, e quindi anche nel Sud Italia. Tale spostamento influisce anche Mediterraneo, con effetti devastanti per il territorio.L’Italia e le aree del Mediterraneo, secondo gli studiosi, stanno ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...
(ingl. Northern Territory) Territorio australiano (1.349.129 km2 con 214.975 ab. nel 2007), nel settore centro-settentrionale del continente, tra 129° e 138° long. E, 26° lat. S e il Mar degli Arafura a N. Capitale Darwin. Già diretta dipendenza...
(ingl. Northern Territory) Stato federato dell’Australia (1.352.212 km2 con 192.898 ab. nel 2006, di cui oltre i 25% sono Aborigeni); capitale Darwin. Già diretta dipendenza amministrativa del governo federale, è equiparato agli altri Stati...