La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] specchio di una pluralità di interessi soprattutto in aree come Nord Africa, Corno d’Africa e Sahel. I legami con territorio somalo di molte potenze straniere con il ritiro delle loro ambasciate, a causa del terrorismo incessante e della fragilità del ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] grandemente in latitudine e spesso “tagliato in due”, fra nord e sud, da perturbazioni virulente e distruttive. In questo e l’adattamento climatico in tutto il territorio nazionale. Immagine: La piena del fiume Retrone a Vicenza, durante un’ ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] ma anche per adattare il territorio. Siamo in una fase cruciale dal punto di vista del cambiamento climatico, ma anche , invece, venti da uragano, piogge torrenziali e tanta neve al Nord, con un morto in Veneto, disagi in Liguria e in Toscana ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] trovato collocazione nel punto più a nord delle coste saudite sul Mar Rosso del pluridecennale conflitto tra israeliani e palestinesi, rispetto a una realtà contingente mutevole e spesso imprevedibile.L’ipotesi di uno Stato palestinese con i territori ...
Leggi Tutto
Sono almeno nove le vittime degli attacchi condotti dal Pakistan in territorio iraniano nelle prime ore di giovedì 18 gennaio, nei pressi della città di Saravan, nell’area del Sistan e del Belucistan. [...] martedì 16 gennaio da Teheran in territorio pakistano, contro presunte basi terroristiche le aree vicino a Idlib nel Nord-Est della Siria, sostenendo che Cina attraverso le parole Mao Ning, portavoce del ministero degli Esteri, ha fatto sapere che ...
Leggi Tutto
Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] sulla statale 36 testimoniano l’attuale declino di questo territorio: numerose le case chiuse o in vendita, molti il Nord. Sorge nel punto in cui la Valle della Mera si biforca: a nord, verso il Passo dello Spluga; a est, verso il passo del Maloja ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] netto della censura ufficiale e del limitatissimo accesso on-line per la popolazione, in Corea delNord. E soltanto per poco non anni: ma tra il 2022 e il 2023 il grande territorio che corrisponde all’Ucraina e ad alcune regioni circostanti ha ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] adattamenti, ovvero come potrebbe configurarsi il suo territorio se le attuali previsioni si rivelassero corrette. Tuttavia , infatti, sono strettamente connesse all’industrializzazione delNord globale. Esiste un’evidente differenza temporale tra ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] primavere arabe, il gruppo ha conquistato parti importanti delterritorio yemenita, fino a diventarne un soggetto rilevante nel hanno conquistato fette di mercato nei confronti degli scali delNord Europa. Inoltre, il canale rappresenta una fonte di ...
Leggi Tutto
Sono attualmente in corso trattative telefoniche tra Roma, Washington e Abu Dhabi per cercare una de-escalation nei rapporti fra Israele e Libano. Secondo indiscrezioni, la mossa che potrebbe scongiurare [...] le truppe libanesi oltre il fiume Litani, verso il norddel Libano. Le trattative sono frenetiche, soprattutto dopo l occupato le alture del Golan, i territori limitrofi al Libano, nel 1981 e da allora le considera territorio strategico per la ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
caporalato digitale loc. s.le m. Sistema illecito di sfruttamento dei ciclofattorini, basato sulla cessione di account per accedere alle piattaforme di consegna a domicilio di cibi pronti, dietro la corresponsione al titolare dell'account di...
(ingl. Northern Territory) Territorio australiano (1.349.129 km2 con 214.975 ab. nel 2007), nel settore centro-settentrionale del continente, tra 129° e 138° long. E, 26° lat. S e il Mar degli Arafura a N. Capitale Darwin. Già diretta dipendenza...
(ingl. Northern Territory) Stato federato dell’Australia (1.352.212 km2 con 192.898 ab. nel 2006, di cui oltre i 25% sono Aborigeni); capitale Darwin. Già diretta dipendenza amministrativa del governo federale, è equiparato agli altri Stati...