Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Etruschi
Mauro Cristofani
Gli etruschi
Popolo dell’Italia antica (gr. Τυρσηνοί, Τυρρηνοί; lat. Etrusci, Tusci) noto alla tradizione greca dalla fine dell’VIII [...] 7 a.C.: Diod. Sic., XII, 3, 1). Al Nord la pressione dei Galli, che avevano occupato ampie zone della Lombardia, 11; Strab., V, 4, 2).
Ridotti entro i limiti delterritorio definito poi dalla divisione augustea, gli Etruschi trovano ormai come unico ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Focide
Luigi Caliò
Jean-François Bommelaer
Focide
di Luigi Caliò
Regione della Grecia centrale (gr. Φωκίς; lat. Phokis) che si affaccia a sud sul Golfo [...] di fortificazioni strutturata in modo tale da permettere un controllo visivo delterritorio e delle altre postazioni di difesa, secondo una tecnica che si ritrova anche nel Nord dell’Attica, in Etolia, in Beozia e probabilmente nella Locride Opunzia ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Tracia
Luigi Caliò
Tracia
La Tracia greca (gr. Θρᾴκη, Θρῄκη; lat. Tracia, Thraca), delimitata a ovest e a nord-est dai fiumi Mesta (Nestus) ed Ebros, a nord-ovest [...] la Tracia cade sotto il dominio dei Celti, che governarono il territorio fino al 218 a.C. Il regno dei Celti non comprendeva probabilmente risale alla prima metà del V sec. a.C., conservata soprattutto nella parte nord della penisola di Kavala, dove ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino
Enrico Zanini
Le regioni dell’impero
La grecia
Le testimonianze archeologiche di età bizantina nelle regioni storiche coincidenti in [...] Basilica C, entrambe poste a norddel tratto urbano della via Egnatia, mentre alla prima metà del VI secolo si data, insieme di vista dell’archeologia degli insediamenti, dell’intero territorio bizantino, giacché il precoce sviluppo dell’archeologia ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie euboiche
Nazarena Valenza Mele
Laura Buccino
Cuma
di Nazarena Valenza Mele
Colonia euboica (gr. Κύμη; lat. Cumae), fu fondata negli [...] risale il muro di blocchi isodomi, rintracciato nel 1980 a nord della città, oltre la necropoli. Esso faceva parte della cosiddetta fossa Graeca, un’opera di bonifica delterritorio. Un altro muro di grandi blocchi fu ritrovato nel lato meridionale ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. L'Italia e i popoli italici
Mauro Cristofani
L’italia e i popoli italici
Il concetto nell’antichità
La nozione geografica di Italia, nella più antica tradizione [...] carri, avranno seguito anche nel V sec. a.C.
Più a nord, il gruppo stanziato fra VII e VI sec. a.C. a i Marsi. Il sistema cantonale che questo tipo di organizzazione delterritorio prospetta deriva da gruppi che si riconoscono in un assetto politico ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Arcadia
Yanis Pikoulas
Luigi Caliò
Dario Palermo
Arcadia
di Yanis Pikoulas
Regione (gr. 'Αρκαδία, lat. Arcadia) del Peloponneso priva di sbocchi sul mare [...] periodo protoimperiale ai siti rurali sparsi sul territorio si sarebbero sostituiti insediamenti più grandi, ovest.
Poco si conosce della città antica, che si trovava a nord-est del santuario: rimangono resti della cinta muraria, di forma ovale, in ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Laconia
Luigi Caliò
Laconia
Regione (gr. Λακωνική, Λακεδαιμονία, Λάκαινα, Λακωνία; lat. Laconia, Laconice) che occupa la porzione sud-orientale del Peloponneso [...] di Gytheion.
Del periodo preistorico e protostorico si conoscono i resti archeologici scavati nel Menelaion, a circa 3 km a nord-est dalla moderna S. Il sito della futura polis inizia a essere abitato con insediamenti diffusi nel territorio (Pitana ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia
Francesca Romana Stasolla
L’italia
Il toponimo Italia, di origine osca, venne riferito a un’estensione territoriale [...] adriatica, che divenne il principale asse di comunicazione nord-sud e che rimase vitale anche nei periodi angioino . I sovrani angioini mantennero e potenziarono la parcellizzazione delterritorio e la struttura viaria sveve, ma la capitale venne ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Veio
Maria Paola Baglione
Veio
Ubicata nella bassa valle del Tevere, V. era la città d’Etruria più prossima a Roma, alla quale fu legata da un complesso rapporto [...] ed elaborare innovazioni esterne e di un diverso sistema di occupazione e sfruttamento delterritorio. La Tomba delle Anatre, situata nella necropoli nord-orientale di Riserva del Bagno, datata sulla base dei resti di corredo a fine primo - inizio ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...