Gravina, castello di
NNicola Masini
Il territorio di Gravina, in età sveva, è legato alla presenza di un castello e di un parco per la caccia, considerati dal cronista Giovanni Villani tra le "cose [...] di età moderna, e un lago ricco di fauna, situato a nord e a valle del poggio su cui sorge il castello, a un'altitudine di circa sua funzione difensiva, mirata soprattutto al controllo delterritorio circostante. Si spiegano così il camminamento di ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio V Picenum: Ascoli Piceno
Adele Anna Amadio
Ascoli piceno
Città delle Marche (lat. Ausculum), costruita sfruttando la naturale fortificazione offerta su due lati [...] corso del restauro del ponte romano di Porta Solestà; testimonianze di epoca picena abbondano invece nel territorio all’Adriatico anche in tempi più remoti, entrava in città a nord-ovest attraverso la Porta Gemina, da cui partivano le mura a ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio II Apulia et Calabria
Ettore M. De Juliis
Regio ii apulia et calabria
Con questa denominazione viene indicata la regio II nella suddivisione augustea dell’Italia [...] verso nord un decisivo influsso culturale ellenico, proveniente soprattutto da Taranto. Inoltre, a partire dagli ultimi decenni del IV sec. a.C., si assiste all’arrivo e all’occupazione stabile da parte dei Romani di una porzione delterritorio ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I Longobardi: Castel Trosino
Susanna Cini
Castel trosino
Nome di una località detta sino al XVII secolo Castrum Trusei o Trisei, posta a sud-ovest di Ascoli Piceno.
Fu [...] .C.; sembrerebbe certo che negli anni iniziali del VII secolo il territorio sia stato definitivamente annesso al ducato longobardo di ad affermare che la necropoli aveva avuto uno sviluppo da nord a sud, che era stata usata solamente dai Longobardi e ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio III Lucania et Bruttii: Grumentum
Liliana Giardino
Grumentum
Città della Lucania interna, posta nell’alta valle dell’Agri, a 80 km dalla costa ionica e dalla colonia [...] consentono un rapido e sicuro collegamento con Venusia e la via Appia verso nord, con la via Popilia e la costa tirrenica verso sud e con Secondo la testimonianza del Liber coloniarum (209, 5-10), una parte delterritorio grumentino sarebbe stato ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti falisci: Falerii
Paola Moscati
Falerii
Principale centro delterritorio falisco, oggi noto con il nome di Civita Castellana, sull’altopiano situato tra i Monti Cimini e il [...] -est, le Colonnette a nord, il Castellaccio e Terrano a nord-ovest e infine Penna e Valsiarosa a ovest. Oggetto di scavi sistematici nel corso del Novecento, esse hanno restituito materiali ascrivibili per la maggior parte ai periodi orientalizzante ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I Campani
Luca Cerchiai
I campani
La costituzione del popolo dei Campani rappresenta un evento storicamente determinato datato nel 438 a.C. da Diodoro Siculo [...] settentrionale e Pontecagnano ed Eboli (abitato di Montedoro) nella pianura costiera a norddel Sele.
Durante l’età del Ferro (IX - metà dell’VIII sec. a.C.) il territorio regionale si articola, in base al rituale funerario, in due grandi facies ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Bologna
Giovanna Bermond Montanari
Bologna
Città (etr. felzna; lat. Felsina, Bononia) sorta nella pianura delimitata dai fiumi Reno e Savena. Ebbe un notevole sviluppo [...] -est oltre l’Aposa. Gruppi minori di tombe si trovano a nord e a est dell’abitato, segnandone i confini.
Una consistente del VI all’inizio del IV sec. a.C. In questo periodo Felsina era al centro del sistema politico ed economico di un territorio ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le testimonianze islamiche nella Penisola Iberica: Granada
Antonio Almagro
Granada
Città (ar. Ġarnāţa) dell’Andalusia, che durante il tardo Medioevo fu una delle più [...] nome di Garnata, il territorio dell’antica Iliberri o delle vicine colline dell’Alhambra e del Mauror sia stato fortificato da mura sicuramente alla fine del XIII secolo, e un altro a nord, fortificato alla metà del XIV secolo e che, congiunto ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Aurunci
Pierfrancesco Talamo
Gli aurunci
Antica popolazione italica, nota nelle fonti classiche anche con il nome di Ausoni. Il problema delle origini è piuttosto [...] la Campania a sud e il Sannio e il Lazio a nord, il territorio appartenente ai centri di Cales e Teano e la zona tra contrario, nel VII e VI sec. a.C., l’area del bacino del Garigliano, fuori dalle rotte maggiori e senza una reale attivazione degli ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...