Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda [...] tuttavia consolidate e radicate nel territorio (Schio, Thiene, Bassano del Grappa, Castelfranco Veneto, sottoposte ai conti, poi affiancati dai vescovi. Ottone I aggregò l’Italia nord-orientale al ducato di Baviera e poi di Carinzia con il nome di ...
Leggi Tutto
Altai, monti
Claudio Cerreti
Culla di importanti civiltà
Posto proprio nel cuore dell'Asia, diviso politicamente fra più Stati, quello dei Monti Altai è un complesso molto vasto di alte vette. Oggi [...] pratica, l'Altai è una sorta di 'snodo' centrale di quell'enorme sistema di montagne che, rimanendo quasi sempre a norddelterritorio cinese, dal Pamir si allunga fino all'estremità orientale della Siberia. Le rocce di tutte queste montagne sono di ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (XXV, p. 56; App. II, 11, p. 426)
Giuseppe GENTILLI
Paolo DAFFINA
GUINEA La metà occidentale della N. G. (Nederlands Nieuw Guinea, Iriania, Irian) non fu inclusa tra i territorî che a [...] con una forte maggioranza di nominati dal governo.
Nel 1957 la popolazione indigena delTerritorio dei Papua era di circa 459.500 persone; la popolazione indigena delterritorionord-orientale (esclusi i 51.608 abitanti di Bougainville) era di 1.245 ...
Leggi Tutto
Yukon Territoriodel Canada nord-occidentale (483.450 km2 con 33.144 ab. nel 2008), costituito da un grande tavolato, largo circa 450 km e con un’altitudine media di circa 750 m s.l.m., bordato a SO da [...] e settembre, e la neve (altezza media 1 m) cade in massima parte al principio dell’inverno. Principali ricchezze delterritorio sono i giacimenti di rame, argento, piombo, carbone e oro (questi ultimi, nella regione di Klondike, determinarono dal ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] e territoriali.
In verità, quasi tutta la scienza delterritorio di questo scorcio di secolo è stata imperniata e 3 dei deflussi naturali disponibili sono concentrati nei corsi d'acqua delnord (fiumi Sacramento, Feather, American), i 2/3 circa ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] da più animali come nei campi allungati dei terreni pesanti delnord d'Europa.
Non è all'opera un unico criterio Ciò ha portato a una maggiore attenzione per i caratteri originari delterritorio e per la sua storia, per le formazioni sociali locali, ...
Leggi Tutto
Territorio dell’Africa nord-occidentale. Si estende sull’Atlantico con uno sviluppo di circa 1000 km dalla foce dell’Uadi Dra al Capo Bianco, comprendendo un vasto retroterra quasi interamente desertico [...] di giustizia avessero riconosciuto il diritto all’autodeterminazione del popolo sahrawi, nel novembre 1975 la Spagna concluse un muro difensivo, arrivando a circoscrivere 200.000 km2 di territorio (su 266.000) e limitando così la capacità d’azione ...
Leggi Tutto
(ingl. North-West Territories) Territoriodel Canada (1.346.106 km2 con 41.464 ab. nel 2006); capoluogo Yellowknife. Si estende tra la Baia di Hudson e il Territorio dello Yukon a N del 60° lat. N. È [...] caratterizzato da estese foreste e laghi (Gran Lago degli Orsi; Gran Lago degli Schiavi) nella parte continentale, complessivamente piatta, e solcata a O dal Mackenzie. Più a N include numerose isole (Baffin, ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] alle assemblee locali). Nel Nord si era formato un movimento abolizionista (W.L. Garrison e F. Douglass), mentre il Sud era agitato dalle minacce di rivolte. Ma fu al momento di organizzare i territoriodel Kansas che esplosero le contraddizioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] pietra.
In Sicilia il quadro culturale dell’antica età del Bronzo è complesso e articolato. Nella zona orientale e meridionale fiorisce la cultura di Castelluccio (➔). Nel territorionord-occidentale dell’isola si sviluppa invece la cultura della ...
Leggi Tutto
territorio
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande t.; una striscia di t.; i t. montani, costieri. In partic., estensione di...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...