SWĀT
Pierfrancesco Callieri
(App. IV, III, p. 570)
Archeologia. - L'indagine archeologica in questa regione del Pakistan settentrionale ha conseguito nell'ultimo quindicennio notevoli risultati, in [...] il territorio. Questi, al pari di quelli della regione gandharica, sono costituiti da monumenti di diverso Swat Valley, in Frontiers of the Indus civilization, a cura di B.B. Lal, S.P. Gupta, Nuova Delhi 1984, pp. 271 ss.; Id., Scavi a Loebanr III ...
Leggi Tutto
INDUISMO (XIX, p. 147)
Oscar Botto
Nel mondo contemporaneo, l'immensa congerie di dottrine e tradizioni che si raggruppano sotto la designazione comprensiva di "Induismo" è sottoposta alle sollecitazioni [...] di Guru Mahārāj jī. Figura di grande prestigio, soprattutto in territorio indiano, è quella del Maestro Satyanārāyaṇa Sai Bābā (n. 1926) di Light of truth, New Delhi 1969; Maharishi Mahesh Yogi, La scienza dell'essere e l'arte di vivere, Roma 1970; ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] , capitelli, tempietti sparsi per il territorio col seguito di "divotioni", "concorso" di popolo, elemosine. In merito è palazzo di Persepoli, qui la "bianchezza" dei vetri di Shiraz - donde raggiunge l'India penetrandola sino a Delhi. Dopo di ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] Londra 1972, fig. 171. - Tempio di Bhltärgaon: M. Zaheer, The Temple of Bhitar- gaon, Nuova Delhi 1981. - Epigrafia: D. C. più addentro nel territorio cinese rispetto a Dunhuang, posto di frontiera, lo stūpa-pilastro assume la forma di una pagoda in ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] allungata; due esemplari achemenidi sono stati rinvenuti al di fuori del territorio iranico, l'uno a Memfi (Egitto), l ; G. Ν. Pant, Indian Arms and Armor, 2 voll., Nuova Delhi 1978; M. V. Gorelik, Kušanskij dospekh («L'armatura kuṣāṇa»), in Drevnjaja ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] invase ripetutamente l'India, occupò per un certo tempo Delhi, annesse Kashmir, Sind e parte del Pangiab.
Nel 1779 (1957-68, v.).
Le ricognizioni sul territorio allo scopo di individuare siti e monumenti sono state particolarmente intensificate ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] su tutto il territorio, ma concentrata nelle aree di maggiore interesse strategico Andrews, Catalogue of Wall-Paintings from Ancient Shrines in Central Asia and Sīstān, Delhi 1933, pp. 57-59; E.E. Herzfeld, Archaeological History of Iran, ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] Indus Civilization, I-III, London 1931; M.S. Vats, Excavations at Harappa, Delhi 1940; R.B. Lee - I. De Vore, Man the Hunter, Chicago 1968 'aumento progressivo della frequentazione umana di questi territori. Forme di disboscamento con l'ausilio del ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] politico di vasti territori fino ad allora assoggettati, ma anche un grave danno economico che non mancò di Food Economy of the Harappans, in G. Possehl (ed.), Harappan Civilization, New Delhi 1993², pp. 205-221; G. Burgéois - P. Gouin, Résultats d' ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] : Thousand Years of Existence of the Tabo Chos-Khor, New Delhi 1994; E. Stutchbury, Perception of Landscape in Karzha: "Sacred "città proibita", al cui esterno sono rappresentati i territoridi caccia, l'impero sul quale Qin Shihuangdi regnava, ...
Leggi Tutto