Edoardo Greppi
Il caso marò: una politica estera marginale
Leggerezze, omissioni, incomprensioni hanno trasformato l’incidente avvenuto in India il 15 febbraio 2012 in un caso politico e diplomatico. [...] conflitto armato, accordare agevolezze per permettere alle persone fruenti dei privilegi e immunità [...] di lasciare il suo territorio quanto più presto». Nuova Delhi sostiene che l’ambasciatore Mancini, che ha firmato l’impegno al rientro dei marò ...
Leggi Tutto
Vedi Bhutan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Bhutan, situato alle pendici dell’Himalaya e incastonato tra le due maggiori potenze asiatiche, Cina e India, è uno degli stati più [...] della Repubblica Popolare, la Cina ha visto il controllo di Nuova Delhi sul piccolo vicino come l’effetto di una chiara volontà egemonica e ha reagito rivendicando una larga fetta diterritorio bhutanese. Sebbene i colloqui iniziati a metà anni ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] di un corpus di dogmi e di un efficace apparato di controllo di tipo ortodosso nei confronti delle forme sempre aperte di contestazione o di dissidenza, non riesce più a controllare il proprio territorio in modern India, New Delhi 1981.
Bauman, Z., ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] di un 'FBI europeo', ossia di un corpo di polizia investigativa multinazionale autorizzato a compiere indagini in qualunque Stato all'interno del territorio internal security and development disorders in India, Delhi 1988.
Silver, A., The demand for ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] o almeno neutrali. Anzitutto la Cina, ma anche l'India. Se Delhi si trova nell'epicentro dello scontro, anche Pechino ha i suoi di forme di azione di violenza radicale da parte di gruppi che si considerano i rappresentanti di nazioni senza territorio ...
Leggi Tutto
Integrazione politica
Sergio Romano
Introduzione
Parliamo d'integrazione politica internazionale, generalmente, per descrivere il modo in cui alcuni Stati rinunciano in parte o in tutto alla loro sovranità [...] venne esteso ai territori annessi, ma fu necessario tener conto di una peculiarità toscana: la mancanza della pena di morte nella di pari passo con un progressivo allargamento del Commonwealth, e persino la proclamazione della repubblica a New Delhi ...
Leggi Tutto