• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
706 risultati
Tutti i risultati [706]
Geografia [144]
Storia [122]
Asia [96]
Archeologia [97]
Geografia umana ed economica [64]
Storia per continenti e paesi [53]
Temi generali [67]
Arti visive [49]
Scienze politiche [44]
Africa [36]

Telengana

Dizionario di Storia (2011)

Telengana Distretto dell’India centrale, nel periodo coloniale incluso nello Stato indigeno di Hyderabad. Nel luglio 1946 vi prese avvio un movimento contadino di protesta contro la grande proprietà [...] sospendere il pagamento delle imposte. Quindi suddivisero il territorio in circoli affidandone il controllo a propri comitati, Nehru e del Congress. Con l’invio dell’esercito indiano (settembre 1948) ebbe inizio la repressione; parallelamente venne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Pulakeshin II

Dizionario di Storia (2011)

Pulakeshin II Re indiano (sec. 7°), il più importante della dinastia Chalukya (➔ Deccan) di Vatapi (od. Badami). Sedata la guerra civile scatenata dal tentativo dello zio Mangalesh di usurpare il trono, [...] P. (regno 610-642) fu impegnato in guerre per l’espansione del territorio, compreso tra i fiumi Krishna e Tungabhadra sui Ghati occidentali, fino a ricoprire gran parte del Deccan e del Gujarat. Si scontrò inoltre, con alterna fortuna, con le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Indian national association

Dizionario di Storia (2010)

Indian national association (o Indian association) Venne fondata nel 1876 a Calcutta dai leader nazionalisti Ananda Mohan Bose (1847-1906) e Surendranath Banerjea con l’obiettivo di formare il popolo [...] servitori, contadini. A tal fine i suoi esponenti visitarono città e campagne in diverse regioni dell’India, tentando un radicamento su tutto il territorio nazionale e la mobilitazione delle cosiddette masse rurali. Dopo un primo convegno nel 1883, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Chedi

Dizionario di Storia (2010)

Chedi Antico regno indiano di epoca tardo-vedica, situato nell’od. regione del Bundelkhand (Madhya Pradesh occidentale), con capitale Suktimati. Ne parla, fra storia e leggenda, il poema epico Mahabharata, [...] stesso nome sorse fra l’8° e il 12° sec. nell’India centrale, con capitale a Tripuri (od. Tewar, Madhya Pradesh), per opera nel sec. 11°, quando ridusse sotto il proprio controllo un vasto territorio comprendente la regione di Gorakhpur (od. Bihar). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chedi (1)
Mostra Tutti

Lanka

Dizionario di Storia (2010)

Lanka Antico regno indiano (od. Sri Lanka). Nei poemi epici e nei Purana vi è situato il territorio di Ravana e dei re di Sinhala. Il re maurya Ashoka citò L. in alcuni editti Tambapanni (Taprobane della [...] Geografia di Claudio Tolomeo) come uno dei territori di frontiera del suo impero; suo figlio Mahinda, secondo la tradizione, vi si recò a predicare il buddhismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

Geografia e storia nelle crisi fra Nilo e Oceano Indiano

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Gian Paolo Calchi Novati Nella regione che comprende la valle del Nilo e il Corno d’Africa la geografia ha stabilito le gerarchie fra le diverse comunità condizionando direttamente la processualità [...] politica. I gruppi che hanno avuto accesso alle risorse governando meglio il territorio hanno costituito imperi o stati dominanti. I gruppi esclusi dalle risorse più importanti e quindi dal potere hanno lottato per sottrarsi alla dipendenza. I ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71
Vocabolario
bengalése
bengalese bengalése agg. e s. m. e f. – 1. Della regione indiana del Bengala; abitante o nativo del Bengala (anche bengalino). 2. Dello stato del Bangladesh, abitante o nativo del Bangladesh (che significa «paese bengalese»), stato dell’Asia...
kenyota
kenyota kenyòta (o keniòta) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Kenya, territorio e stato (dal 1964 repubblica presidenziale nell’ambito del Commonwealth) dell’Africa orientale, a sud dell’Etiopia, affacciato con un tratto di costa sull’Oceano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali