La regione del Kashmir è tornata a essere al centro degli antichi rancori che da quasi un secolo dividono India e Pakistan. L’ultima goccia versata in questo oceano di tensione è stata versata martedì [...] era governato da un sovrano indù, che inizialmente cercò di mantenere il territorio indipendente. Ma quando le truppe pakistane entrarono nella regione, il re chiese l’aiuto dell’India, accettando di far aderire il Kashmir all’Unione Indiana. Questo ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] Alessandro Uras analizza le ragioni che hanno portato Cina e India a riprendere il dialogo, dopo quasi cinque anni di Fenomeni che interagiscono con la fragilità complessiva del territorio, aggravata dal dissesto idrogeologico e dall’eccessivo ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] di evitare che l’Europa venga esclusa dai negoziati.Sale la tensione fra India e Pakistan: martedì 6 maggio l’India ha colpito con alcuni missili il territorio del Kashmir pachistano, provocando almeno venti vittime; la questione del Kashmir divide ...
Leggi Tutto
Il complesso rapporto tra Canada e India è tornato prepotentemente di grande attualità nelle scorse settimane, quando il primo ministro canadese Justin Trudeau ha apertamente accusato il governo indiano [...] terrore, che include omicidi e atti violenti, sul territorio canadese. Durante un incontro con la stampa lo le accuse e ha intimato a sei diplomatici canadesi di lasciare l’India entro una settimana.Questo è solamente l’ultimo atto di un contenzioso ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] minoranze etniche e religiose, revoca dell’autonomia del territorio di Jammu e Kashmir. Il tutto condito da Modi sta sminuendo l’idea stessa che l’opposizione sia legittima. L’India oggi non è più la più grande democrazia del mondo».Oggi, se la ...
Leggi Tutto
Le elezioni del Paese più popoloso del mondo, l’India, dureranno dal 19 aprile al 1° giugno 2024, con diverse fasi. Si tratta del più grande processo elettorale della storia e riguarda un attore che in [...] Anche se la Cina rimane di gran lunga il principale hub per la produzione dell’iPhone, nel territorioindiano si sta organizzando una filiera sempre più specializzata, per offrire condizioni simili a quelle che hanno caratterizzato il successo cinese ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] allevamento o un’agricoltura stabile in gran parte del territorio. È difficile immaginare degli insediamenti antropici in certe come un fondamentale sbocco verso il Mar Rosso e l’Oceano Indiano e resa, nei fatti, un hub militare conteso dalle potenze ...
Leggi Tutto
bengalese
bengalése agg. e s. m. e f. – 1. Della regione indiana del Bengala; abitante o nativo del Bengala (anche bengalino). 2. Dello stato del Bangladesh, abitante o nativo del Bangladesh (che significa «paese bengalese»), stato dell’Asia...
kenyota
kenyòta (o keniòta) agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Del Kenya, territorio e stato (dal 1964 repubblica presidenziale nell’ambito del Commonwealth) dell’Africa orientale, a sud dell’Etiopia, affacciato con un tratto di costa sull’Oceano...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa per circa 14.100 km (in contestazione...