Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] di pace firmati un anno dopo, i combattimenti continuano. A sud del deserto del Sahara, nei Paesi del Sahel, guerre e terrorismo continuano a provocare l’emigrazione di milioni di esseri umani che cercano di raggiungere l’Europa. In Asia, dal 1948 la ...
Leggi Tutto
Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, è in custodia cautelare, per "corruzione" dal 23 marzo, dopo essere stato condotto, sabato 22 marzo, per essere interrogato dalla polizia, presso il tribunale di Caglayan, [...] a Istanbul. Denunciato e arrestato mercoledì 19 anche per l’accusa di "terrorismo", il sindaco è il principale rivale del presidente Erdogan.Imamoglu è uno dei leader principali del CHP, il Partito Repubblicano del Popolo, la più importante forza di ...
Leggi Tutto
Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, è in custodia cautelare, per “corruzione” dal 23 marzo, dopo essere stato condotto, sabato 22 marzo, per essere interrogato dalla polizia, presso il tribunale di Caglayan, [...] a Istanbul. Denunciato e arrestato mercoledì 19 anche per l’accusa di "terrorismo", il sindaco è il principale rivale del presidente Erdoğan.Imamoglu è uno dei leader principali del CHP, il Partito Repubblicano del Popolo, la più importante forza di ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] . Anche nel corso degli ultimi tre decenni, dal Medio Oriente al Nord Africa, dalla Russia alla Cina, alla guerra contro il terrorismo, l’iniziativa è sempre e soltanto stata americana.Ancora oggi (o meglio fino a ieri) la maggior parte dei Paesi del ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] .Nei primi anni, il nuovo leader apparve pragmatico. Cercò inizialmente il dialogo con l’Occidente, sostenendo la lotta al terrorismo dopo l’11 settembre e rafforzando i legami commerciali con l’Europa, soprattutto nel settore energetico. Ma quella ...
Leggi Tutto
L’Operazione Sindoor segna una nuova drammatica escalation tra India e Pakistan, due potenze nucleari che da decenni si contendono la regione del Kashmir. Nelle ultime ore, le forze armate indiane hanno [...] il diritto internazionale. Il governo indiano, dal canto suo, sostiene che siano stati colpiti esclusivamente obiettivi legati al terrorismo e accusa il Pakistan di aver bombardato deliberatamente aree civili nel Kashmir indiano.Con lo spettro della ...
Leggi Tutto
La regione del Kashmir è tornata a essere al centro degli antichi rancori che da quasi un secolo dividono India e Pakistan. L’ultima goccia versata in questo oceano di tensione è stata versata martedì [...] e una visione politica basata sul sovranismo. Il Pakistan resta un partner storico di Washington dai tempi della guerra al terrorismo islamico: è stato un partner chiave durante la guerra in Afghanistan e nell’uccisione di Osama bin Laden da parte ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] e variopinto: metafora perfetta della bramosia collettiva di smarcarsi dall’ingessato provincialismo e dagli anni bui del terrorismo dei Settanta. Le grandi affissioni-manifesto da lui firmate per Benetton rianimano ulteriormente la scena con quell ...
Leggi Tutto
È salito ad almeno 34 vittime, tra cui due bambini, il tragico bilancio dell’attacco missilistico russo che ha colpito il centro di Sumy, in Ucraina, durante la domenica delle Palme. I feriti sono 117, [...] , automobili in fiamme e colonne di fumo nero che si alzano tra le macerie. Zelensky ha parlato apertamente di terrorismo: “Serve una risposta mondiale forte, senza pressioni sull’aggressore non ci sarà mai pace”.Durissima la condanna internazionale ...
Leggi Tutto
Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla tenuta delle misure adottate per prevenire incidenti e attacchi terroristici. Infatti, il centro della capitale francese non è mai stato così blindato, e questo ha causato il malcontento sia dei turisti ...
Leggi Tutto
terrorismo
s. m. [dal fr. terrorisme]. – 1. Nella storiografia, il governo del Terrore in Francia, durante la Rivoluzione; per estens., regime politico, metodo di governo fondato sul terrore. 2. L’uso di violenza illegittima, finalizzata a...
terrore
terróre s. m. [dal lat. terror -oris, der. di terrere «atterrire»]. – 1. a. Sentimento e stato psichico di forte paura o di vivo sgomento, in genere più intenso e di maggiore durata che lo spavento: suscitare, incutere t.; vista, scena,...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...
Terrorismo
Donatella della Porta
Le difficoltà di definizione
Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano George W. Bush, e i conseguenti attacchi...