Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] di pace firmati un anno dopo, i combattimenti continuano. A sud del deserto del Sahara, nei Paesi del Sahel, guerre e terrorismo continuano a provocare l’emigrazione di milioni di esseri umani che cercano di raggiungere l’Europa. In Asia, dal 1948 la ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] e variopinto: metafora perfetta della bramosia collettiva di smarcarsi dall’ingessato provincialismo e dagli anni bui del terrorismo dei Settanta. Le grandi affissioni-manifesto da lui firmate per Benetton rianimano ulteriormente la scena con quell ...
Leggi Tutto
Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla tenuta delle misure adottate per prevenire incidenti e attacchi terroristici. Infatti, il centro della capitale francese non è mai stato così blindato, e questo ha causato il malcontento sia dei turisti ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] L’allontanamento dal territorio somalo di molte potenze straniere con il ritiro delle loro ambasciate, a causa del terrorismo incessante e della fragilità del tessuto sociale, hanno offerto alla Turchia l’occasione di presentarsi come partner attento ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] del conflitto, come le forze di difesa nazionali, i gruppi armati illegali, le milizie locali, i criminali ed eventualmente i terroristi» (UK MoD 2011, p. 2). In effetti, dai primi anni 2000, la PK si è concentrata sulle missioni di stabilizzazione ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] più complessa.Dopo l’attentato a Mosca nelle scorse settimane, il governo francese, infatti, ha alzato l'allerta terrorismo al massimo livello, quello che permette misure di sicurezza eccezionali come l'aumento delle pattuglie militari in luoghi ...
Leggi Tutto
Attualmente, migliaia di soldati ucraini hanno oltrepassato il confine con la Russia e invaso la regione di Kursk, mirando a destabilizzare la Russia e mostrarne le debolezze. In merito a questi fatti, [...] . Ho inviato un appello all'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, chiedendo una condanna del terrorismo ucraino e l'adozione di misure per prevenire ulteriori violazioni dei diritti umani," ha dichiarato Moskalkova sul suo canale ...
Leggi Tutto
A causa del calo delle nascite e del progressivo invecchiamento della popolazione, il governo cinese ha annunciato un graduale aumento dell’età di pensionamento per garantire la sostenibilità del sistema, [...] erano nettamente distinte ma dopo la fine della guerra fredda, con la priorità assegnata al contrasto del terrorismo e il pieno affermarsi dell’internazionalismo liberale, sono diventate due facce diverse della stessa medaglia e uno strumento ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] anche da schermaglie e attacchi militari al confine tra Pakistan e Iran, sempre con la prospettiva di colpire gruppi terroristi, in una possibile escalation che ha allarmato la comunità internazionale. Sul versante orientale, al confine con l’India ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] , Francoforte, Gelsenkirchen, Lipsia e Stoccarda. Quattro di queste si trovano nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia..Terrorismo - Come per ogni grande manifestazione, l’allarme per eventuali minacce terroristiche in Germania è alto. Nancy ...
Leggi Tutto
terrorismo
s. m. [dal fr. terrorisme]. – 1. Nella storiografia, il governo del Terrore in Francia, durante la Rivoluzione; per estens., regime politico, metodo di governo fondato sul terrore. 2. L’uso di violenza illegittima, finalizzata a...
terrore
terróre s. m. [dal lat. terror -oris, der. di terrere «atterrire»]. – 1. a. Sentimento e stato psichico di forte paura o di vivo sgomento, in genere più intenso e di maggiore durata che lo spavento: suscitare, incutere t.; vista, scena,...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...
Terrorismo
Donatella della Porta
Le difficoltà di definizione
Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano George W. Bush, e i conseguenti attacchi...