Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] di un sito in questa lista dipendeva soprattutto da fattori politici e sociali, come conflitti armati, terrorismo, speculazione edilizia e sfruttamento delle risorse naturali. Tuttavia, il crescente impatto del cambiamento climatico ha introdotto ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] strategico 2010, dunque, che rifletteva i contorni di un’epoca in cui le priorità erano focalizzate su temi come il terrorismo, gli attori non statali, la proliferazione nucleare e le crisi in aree specifiche quali l’Afghanistan, mentre la Cina non ...
Leggi Tutto
La Russia ha lanciato uno dei più massicci attacchi aerei contro l’Ucraina dall’inizio del conflitto, colpendo infrastrutture energetiche e aree civili in tutto il Paese. Il ministro ucraino dell’Energia, [...] delle attività russe anche nell’Ucraina occidentale. Zelensky ha espresso cordoglio per le vittime e ha definito l’attacco un atto di terrorismo volto a destabilizzare il Paese e colpire i civili, ma ha ribadito la determinazione a resistere. ...
Leggi Tutto
Il tentato assassinio di Donald Trump ci consegna immagini potenti destinate a rimanere nella storia. Su tutte la fotografia dell’ex presidente con il volto insanguinato, che allontana gli agenti del secret [...] contrapporvisi.Il ferimento di Trump sciocca, ovviamente, ma non deve sorprendere. Gli atti di violenza politica e di terrorismo interno sono costantemente aumentati negli ultimi 10-15 anni. Secondo i database dell’FBI e del dipartimento per la ...
Leggi Tutto
L’uso di un veicolo come arma in un attacco terroristico non è nuovo. I recenti attentati e la violenta propaganda estremista che li ha accompagnati dimostrano che l’uso dei veicoli come arma continua a suscitare l’interesse di coloro che vogliono c ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] dell’Ucraina o, invece, per avere difeso la democrazia e la libertà di due piccoli Stati aggrediti l’uno dal terrorismo jihadista e l’altro dall’imperialismo russo?Nella guerra di Ucraina Biden aveva trovato, o creduto di trovare, la perfetta ...
Leggi Tutto
I giudici milanesi della Corte d’assise d’appello hanno recentemente condannato Bleona Tafallari, arrestata a Milano a novembre 2021, a quattro anni di reclusione, con l’accusa di associazione con finalità [...] di terrorismo internazionale. La cosiddetta ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] da Baerbock, da una mancanza di equilibrio all’interno del documento ONU. «Poiché la risoluzione non menziona chiaramente il terrorismo di Hamas, non chiede il rilascio di tutti gli ostaggi in modo sufficientemente chiaro e non afferma il diritto di ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] a lungo creduto di poter agire sulla vita altrui ignorando di essa pressoché tutto. A vent’anni dalla crociata contro il terrorismo (che con l’Afghanistan all’epoca centrava pressoché nulla: i taliban fino a tutti gli anni Novanta sono stati una ...
Leggi Tutto
Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] società civile israeliana. Netanyahu rifiuta l’ipotesi di un cessate il fuoco che rappresenterebbe a suo avviso un cedimento ad Hamas e al terrorismo: «la Bibbia dice che c'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra. Questo è tempo di guerra ...
Leggi Tutto
terrorismo
s. m. [dal fr. terrorisme]. – 1. Nella storiografia, il governo del Terrore in Francia, durante la Rivoluzione; per estens., regime politico, metodo di governo fondato sul terrore. 2. L’uso di violenza illegittima, finalizzata a...
terrore
terróre s. m. [dal lat. terror -oris, der. di terrere «atterrire»]. – 1. a. Sentimento e stato psichico di forte paura o di vivo sgomento, in genere più intenso e di maggiore durata che lo spavento: suscitare, incutere t.; vista, scena,...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...
Terrorismo
Donatella della Porta
Le difficoltà di definizione
Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano George W. Bush, e i conseguenti attacchi...