Se proviamo a riesaminare la trasposizione cinematografica di alcune trame mitologiche e letterarie, ci tocca prendere atto di un evidente meccanismo di epurazione a scapito dei brutti. In Troy, film del [...] Tessaglia. Qui trova la morte per mano di Atenade di Trachis, che ottiene un premio per il proprio gesto. Tersite, che, nell’Iliade, rappresenta l’antieroe per eccellenza, viene tratteggiato in modo addirittura impietoso.Φολκὸς ἔην, χωλὸς δ' ἕτερον ...
Leggi Tutto
terso
tèrso agg. [part. pass. di tergere, dal lat. tersus, part. pass. di tergĕre o tergēre]. – 1. Perfettamente pulito, lucente o limpido, tanto da riflettere o da lasciare trasparire nitidamente le immagini: uno specchio, un cristallo, un...
Tersite (gr. Θερσίτης) Eroe etolico figlio di Agrio; con i suoi fratelli Onchesto, Protoo, Celeutore, Licopeo e Melanippo cacciò dal trono di Calidone lo zio Eneo divenuto troppo vecchio per difendersi. Ma è celebre soprattutto dall’Iliade...
(gr. Θερσίτης, lat. Thersites) Eroe etolico figlio di Agrio; coi suoi fratelli Onchesto, Protoo, Celeutore, Licopeo e Melanippo cacciò dal trono di Calidone lo zio Eneo divenuto troppo vecchio per difendersi. Ma è celebre soprattutto dall'Iliade...