Rappresentazione di un’azione scenica mista di danza e di pantomima, accompagnata dalla musica, in taluni casi anche dal canto e dalla recitazione, e condotta su uno schema precostituito di movimenti, [...] in Italia; a Venezia si formano le prime compagnie internazionali di danza; appaiono sulle scene i primi ballerini professionisti, ’outsider, anche compositrice, M. Monk. La terza direttrice è quella che ha visto svilupparsi ulteriormente ...
Leggi Tutto
Politica di potenza e di supremazia di uno Stato tesa a creare una situazione di predominio, diretto o indiretto, su altre nazioni, mediante conquista militare, annessione territoriale, sfruttamento economico [...] militarismo delle monarchie e delle aristocrazie.
Una terza interpretazione considera l’i. come il prodotto queste regioni sia un interesse generale per la stabilità internazionale, se intervengono possono trovarsi invischiate nelle situazioni locali ...
Leggi Tutto
Spoleto Comune della prov. di Perugia (349,6 km2 con 39.339 ab. nel 2010). La cittadina è situata a 396 m s.l.m. sulle pendici del Monte Luco, colle alla sinistra del torrente Tessino. È un vivace centro [...] dei più importanti scienziati operanti in ambito internazionale. Nel 1977 Menotti creò una manifestazione analoga consolidò territorialmente nella parte montuosa dell’Italia centrale. Del terzo duca Teodelapio (601-53) non sappiamo praticamente nulla, ...
Leggi Tutto
Società per azioni, con sede legale e direzione generale in Roma. Oggetto sociale della Rai è l’esercizio del servizio pubblico di diffusione dei programmi radiofonici e televisivi, svolto con qualsiasi [...] funzione la seconda rete televisiva (Rai 2) e nel 1979 la terza (Rai 3); nel 1996 sono state inaugurate le trasmissioni via satellite ) per promuovere la sua presenza sul mercato audiovisivo internazionale.
Attualmente la Rai è un grande gruppo cui ...
Leggi Tutto
Unità di misura del tempo, pari alla 24ª parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi. Come simbolo di o. si usa la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Nel computo del tempo, per determinare [...] altro. O. sinottica O. scelta per convenzione internazionale per l’esecuzione contemporanea in tutti gli osservatori largamente seguito anche nel Medioevo, di indicare con o. prima, terza, sesta, nona (partendo dal levare del Sole) le o. ...
Leggi Tutto
Panno istoriato con motivi araldici, ornamentali o narrativi, eseguito con tecnica particolare su un telaio verticale (alto liccio) od orizzontale (basso liccio): sui fili (in genere di lino, canapa o [...] ’a. un capitolo fondamentale dell’arte del gotico internazionale. La casa regnante di Francia fu la principale committente importanza; notevole anche l’arazzeria di Beauvais. L’Italia, terza per importanza dopo Francia e Fiandra, ebbe manifatture a ...
Leggi Tutto
Attrice e regista italiana (n. Roma 1975). Figlia di D. Argento, ha debuttato come attrice a soli dieci anni nella serie televisiva Sogni e bisogni (1985). Ancora adolescente ha lavorato con registi riconosciuti [...] David di Donatello come miglior attrice protagonista). Il riconoscimento internazionale è arrivato poco dopo con New Rose Hotel ( lavori si ricordano: Last days (2005), Marie Antoinette (2006), La terza madre (2007, di D. Argento) e Diamond 13 (2009). ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] importanza hanno le linee aeree: i principali aeroporti internazionali sono quelli brasiliani di San Paolo (due), Rio Canada; oltre il 10% dell’oro (USA e Canada); circa un terzo dell’alluminio di fonderia, mentre la sola Giamaica produce più del 10% ...
Leggi Tutto
Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] V. Puntul, i primi due poeti di grande purismo stilistico, il terzo romanziere impegnato di stile piano e colloquiale. Una svolta decisiva si ebbe , registi come M. Nair vantano una platea internazionale, mentre un fenomeno di costume, che ha ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] e mediamente in crescita. Secondo le stime delle maggiori agenzie internazionali, fra il 2010 e il 2050 saranno realizzati fra 600 quella delle scorie di un r. a fissione della seconda o terza generazione.
D’altra parte la realizzazione di un r. a ...
Leggi Tutto
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...