Nespoli, Paolo. – Astronauta italiano (n. 1957 Milano). Laureato in Ingegneria meccanica, dopo aver ottenuto la qualifica di sottufficiale istruttore di paracadutismo presso la Scuola militare di Pisa, [...] 26/27 come ingegnere di volo, rientrando nel 2011, e nel 2017 ha compiuto la sua terza missione nella Stazione Spaziale Internazionale. Ritiratosi nel 2018, dal 2023 è docente di Human Spaceflight and Operations presso il Politecnico di Milano ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Orbetello, Grosseto, 1973). Laureatasi in giurisprudenza all’università “La Sapienza” di Roma, con una tesi in diritto commerciale internazionale, e conseguito un corso post [...] per la scelta del candidato alla presidenza della Regione Lazio. Alle elezioni dell'anno successivo è arrivata terza, dopo il candidato del centrosinistra N. Zingaretti e del centrodestra S. Parisi, divenendo consigliere regionale. Dal 2021 ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] 1911 il Messico produceva 12.532.798 barili di petrolio, raggiungendo il terzo posto dopo gli Stati Uniti e la Russia, e nel 1921 con all'anno a società straniere che espletavano il traffico internazionale del paese. Poi il sistema è stato sovvertito ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] di cui 26 in oro.
Il Belgio ha aderito al Fondo monetario internazionale (cui partecipa con la quota di 225 milioni di dollari) e la Namur; la seconda si sviluppava da Namur ad Anversa; la terza da Anversa, per la Schelda-Lys, andava a finire al ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] ai criteri stabiliti dalla Banca mondiale e dal Fondo monetario internazionale, allo status di Paese povero altamente indebitato e quindi Party e finalizzata a consentire a Obasanjo una terza candidatura alla presidenza.
bibliografia
M. Emiliani, La ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] nel 1925, il secondo a Cambridge nel 1928, il terzo a Parigi nel 1931. In questi congressi vengono discussi e avviati anche lavori geografici a collaborazione internazionale, come la Carta internazionale del mondo a 1 milionesimo, ecc. In molti stati ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] alla ratifica dell'atto di emendamento alla costituzione dell'Organizzazione internazionale del l., cui ha fatto seguito la l. 9 apr italiane il 90% della manodopera era femminile, un terzo rappresentata da bambine di età inferiore ai 14 anni; ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] . Altri capitali erano riuniti a Bruges dal commercio internazionale. La ricchezza che in tal modo si accumulava moglie Giovanna, ultima discendente della dinastia del Brabante. Un terzo gruppo comprendeva il Hainaut, l'Olanda e la Zelanda uniti ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] compensare i deficit, si ha luogo a considerare un traffico internazionale che si distribuirà sulla rete di trasporto. L'insieme dei 'impianti la presa di corrente con terza rotaia a quella aerea; le due terze rotaie dei due binari affiancati trovano ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] già avviate le attività di sviluppo dei sistemi di transizione tra la terza e la quarta generazione, i cosiddetti sistemi 3.5G. Tra essi quelli più bassi, si hanno ISP di tipo internazionale, nazionale e locale. Un'importante evoluzione legata al ...
Leggi Tutto
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...