PERRI, Oreste
Ferruccio Calegari
Italia • Marzalengo (Cremona), 27 luglio 1951 • Specialità: Kayak
Ha collezionato straordinari risultati, fino a diventare un atleta di primo piano, acclamato e amato. [...] ridosso di un terzetto di grandi specialisti, R. Helm (Repubblica Democratica Tedesca), G. Csapo (Ungheria) e V. sui 10.000 m e terzo sui 1000 m. In seguito partecipò ad altre competizioni intermedie, quindi accettò la terza sfida olimpica: a Mosca ...
Leggi Tutto
Drechsler, Heike
Giorgio Reineri
Germania • Gera, 16 dicembre 1964 • Specialità: Salto in lungo, Velocità
Iniziò a gareggiare con il cognome da nubile, Daute, per la Repubblica Democratica Tedesca. [...] titolo europeo di salto in lungo nel 1990 (quando fu seconda sui 200 m), nel 1994 e nel 1998. Ai Campionati del Mondo fu terza nel salto in lungo nel 1987 (seconda sui 100 m), seconda nel 1991 e medaglia d'oro nel 1995. Esordì ai Giochi Olimpici a ...
Leggi Tutto
Stecher, Renate
Sandro Aquari
Germania Est • Süptitz, 12 maggio 1950 • Specialità: Velocità
Il suo cognome da nubile è Meissner (nel 1970 sposò il quattrocentista a ostacoli Gerd Stecher). Atleta [...] Monaco nel 1972). Ai Giochi di Montreal 1976 fu seconda nei 100 m e terza nei 200 m, ma vinse con la staffetta. Agli Europei conquistò, a 19 svolse in Germania sul doping nella ex Repubblica Democratica Tedesca, emersero documenti che rivelarono ...
Leggi Tutto
Olivetti, Adriano
Ingegnere e industriale (Ivrea 1901-Aigle, Svizzera, 1960). Entrato giovanissimo nella società fondata dal padre Camillo – che nel 1908 aveva dato avvio, nello stabilimento di Ivrea, [...] moderno. Diede vita (1948) nel campo politico al Movimento di comunità, per il quale fu eletto deputato nella terza legislatura della Repubblica (1958), e svolse un’appassionata e proficua attività in campo culturale con le Edizioni di Comunità. ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....