• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Sport [73]
Biografie [64]
Discipline sportive [5]
Sport nella storia [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Temi generali [1]
Comunicazione [1]
Competizioni e atleti [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Rosétta, Virginio

Enciclopedia on line

Rosétta, Virginio Calciatore (Vercelli 1902 - Torino 1975), terzino destro nella Pro Vercelli poi nella Iuventus; fece parte per ben cinquantadue volte della squadra nazionale (1920-34), di cui fu anche per varî anni capitano. [...] Formò con U. Caligaris una coppia di terzini di fama mondiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIGARIS – VERCELLI – TERZINO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rosétta, Virginio (1)
Mostra Tutti

Alves da Silva, Daniel

Enciclopedia on line

Alves da Silva, Daniel Calciatore brasiliano (n. Juazeiro, Bahia, 1983). Terzino destro, considerato uno tra i migliori del mondo, ha i suoi punti di forza nella velocità della corsa, nella resistenza e nella potenza fisica. [...] Ha esordito nel 2001 nella squadra del Bahia e nel 2002 è passato dapprima in prestito e poi acquistato dal club spagnolo del Siviglia. Con questa squadra ha vinto 1 Coppa di Spagna, 1 Supercoppa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRASILE – BAHIA – BAHIA

De Sciglio, Mattia

Enciclopedia on line

De Sciglio, Mattia De Sciglio, Mattia. – Calciatore italiano (n. Milano 1992), difensore. Terzino capace di essere efficace sia a destra che a sinistra, è cresciuto nelle giovanili del Milan, per poi passare in prima squadra [...] nel 2011. Con il Milan ha vinto la Supercoppa italiana nel 2011 e nel 2016. Dal 2017 al 2020 ha giocato con la Juventus, con la quale nel 2018 ha vinto la Coppa Italia, il campionato e la Supercoppa italiana, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO

RANIERI, Claudio

Enciclopedia dello Sport (2002)

RANIERI, Claudio Enrico Maida Italia. Roma, 20 ottobre 1951 • Ruolo: terzino • Esordio in serie A: 4 novembre 1973 (Genoa-Roma, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1973-74: Roma; 1974-82: Catanzaro; 1982-84: [...] (1999-2000), Chelsea (2000-02) • Vittorie: 1 Coppa Italia (1995-96), 1 Supercoppa Italiana (1996) Da calciatore giocò come terzino in serie A con Roma, Catanzaro e Catania. La sua carriera di tecnico è iniziata nel 1986 in Interregionale con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANLUCA VIALLI – CAMPANIA – TERZINO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RANIERI, Claudio (1)
Mostra Tutti

PANUCCI, Christian

Enciclopedia dello Sport (2002)

PANUCCI, Christian Alberto Costa Italia. Savona, 12 aprile 1973 • Ruolo: terzino destro, jolly difensivo • Esordio in serie A: 24 maggio 1992 (Napoli-Genoa, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1990-93: [...] ), 2 Supercoppe Italiane (1993, 1994), 1 Supercoppa Spagnola (1997), 2 Campionati d'Europa under 21 (1994, 1996) Nasce terzino destro, ma poi si trasforma in jolly difensivo, in grado di adattarsi anche a schemi differenti. Buona spinta, ottimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – FABIO CAPELLO – TERZINO – MADRID – ITALIA

TASSOTTI, Mauro

Enciclopedia dello Sport (2002)

TASSOTTI, Mauro Franco Ordine Italia. Roma, 10 gennaio 1960 • Ruolo: terzino destro • Esordio in serie A: 5 novembre 1978 (Ascoli-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1978-80: Lazio; 1980-97 Milan [...] Supercoppe Europee (1988, 1989, 1993) • Carriera di allenatore: Milan (primavera 1998-2001; prima squadra, marzo-giugno 2001) Terzino di gran classe, Mauro Tassotti è il primo esempio di difensore moderno valorizzato dalla 'zona', introdotta nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – LUIS ENRIQUE – SCUDETTI – TERZINO – BIGON

GUARNERI, Aristide

Enciclopedia dello Sport (2002)

GUARNERI, Aristide Fabrizio Maffei Italia. Cremona, 7 marzo 1938 • Ruolo: terzino destro, stopper • Esordio in serie A: 12 ottobre 1958 (Inter-Spal, 8-0) • Squadre di appartenenza: 1956-57: Codogno; [...] (1964, 1965), 2 Coppe dei Campioni (1963-64, 1964-65) Arriva all'Inter nel 1958. Herrera lo trasforma da terzino in stopper e Guarneri diventa il più forte difensore centrale della storia neroazzurra: durissimo nella marcatura, bravo nelle azioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – MANTOVA – LISBONA – ITALIA

CABRINI, Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CABRINI, Antonio Marino Bartoletti Italia. Cremona, 8 ottobre 1957 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in serie A: 13 febbraio 1977 (Juventus-Lazio, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1973-75: Cremonese; [...] stato convocato praticamente all'ultimo minuto, si capì che il calcio italiano si era arricchito di un nuovo fenomeno di terzino-attaccante come forse non ce n'erano mai stati per potenza e velocità (più di Maroso e di Facchetti). Probabilmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELL'ANTONIO – TERZINO – ITALIA – SPAGNA

GERETS, Eric

Enciclopedia dello Sport (2002)

GERETS, Éric Alberto Costa Belgio. Rekem, 18 maggio 1954 • Ruolo: terzino destro • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Avellino-Milan, 4-0) • Squadre di appartenenza: 1970-71: Rekem; 1971-83: [...] ), PSV Eindhoven (1999-2002) • Vittorie: 2 Campionati belgi (1996-97, 1997-98), 2 Campionati olandesi (1999-2000, 2000-01) Terzino destro di grande spinta, titolare della nazionale belga che si piazza al secondo posto nell'Europeo 1980, giunge in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PHILIPS – TERZINO – ITALIA

BREHME, Andreas

Enciclopedia dello Sport (2002)

BREHME, Andreas Fabrizio Maffei Germania. Amburgo, 9 novembre 1960 • Ruolo: terzino e mediano sinistro • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Ascoli-Inter, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1979-80: [...] -98), 1 Campionato del Mondo (1990) • Carriera di allenatore: Bayern Monaco (settore giovanile, 1998-99), Kaiserslautern (1999-2002) Terzino ambidestro, arriva in Italia, all'Inter, nell'estate 1988 per poco più di 1 miliardo, sulla scia del più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAISERSLAUTERN – ALDO SERENA – ARGENTINA – SARAGOZZA – MARADONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BREHME, Andreas (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
terzino¹
terzino1 terzino1 agg. [der. di terzo]. – Figura t., nel linguaggio della storia e della critica dell’arte, figura rappresentata (nella pittura o nella scultura) in grandezza che è un terzo del naturale.
terzino²
terzino2 terzino2 s. m. [der. di terzo]. – 1. a. ant. o region. Fiaschetto, o misura di capacità, corrispondente alla terza parte di un fiasco, e il suo contenuto: si è bevuto un t. di vino. b. Nome dato in passato a uno strumento della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali