• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Sport [73]
Biografie [64]
Discipline sportive [5]
Sport nella storia [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Temi generali [1]
Comunicazione [1]
Competizioni e atleti [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]

RAVA, Pietro

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAVA, Pietro Alberto Polverosi Italia. Cassine (Alessandria), 21 gennaio 1916 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in serie A: 3 novembre 1935 (Fiorentina-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] Mondo (1938), 1 Olimpiade (1936) • Carriera di allenatore: Padova, Cuneo, Monza, Palermo, Alessandria All'epoca era definito un 'terzino di volata', un difensore con l'incarico di rompere il gioco degli avversari; la sua forza straordinaria gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – SCUDETTO – TERZINO – MONZA – FONI

Caligàris, Umberto

Enciclopedia on line

Caligàris, Umberto Giocatore di calcio italiano (Casale 1901 - Torino 1940); fece parte, come terzino destro e sinistro, della squadra nazionale nella quale, dal 1922 al 1934, disputò 59 partite. Formò con V. Rosetta una [...] coppia di terzini di fama mondiale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZINO – CASALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caligàris, Umberto (1)
Mostra Tutti

PETRESCU, Dan Vasile

Enciclopedia dello Sport (2002)

PETRESCU, Dan Vasile Luca Valdiserri Romania. Bucarest, 22 dicembre 1967 • Ruolo: terzino • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Inter-Foggia, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1985-86: Steaua Bucarest; [...] 2 Coppe di Romania (1987-88, 1988-89), 1 Coppa di Lega inglese (1997-98), 1 Supercoppa Europea (1998) Terzino con spiccate caratteristiche offensive si è formato nella fabbrica di talenti della Steaua Bucarest degli anni Ottanta. Dotato di ottima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANLUCA VIALLI – ZDENEK ZEMAN – TERZINO

BREITNER, Paul

Enciclopedia dello Sport (2002)

BREITNER, Paul Salvatore Lo Presti Germania. Kolbermoor, 5 settembre 1951 • Ruolo: terzino sinistro, centrocampista • Squadre di appartenenza: 1970-74: Bayern Monaco; 1974-77: Real Madrid; 1977-78: [...] , con il suo sinistro, sui calci piazzati, è uno dei rari giocatori che, dopo aver iniziato nel ruolo di terzino, è diventato un eccellente regista. Nei primi anni di carriera le sue posizioni politiche di estrema sinistra gli crearono più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMA SINISTRA – CENTROCAMPISTA – TERZINO – EUROPA

CUCCUREDDU, Antonello

Enciclopedia dello Sport (2002)

CUCCUREDDU, Antonello Alberto Polverosi Italia. Alghero (Sassari), 4 ottobre 1949 • Ruolo: terzino-mediano • Esordio in serie A: 16 novembre 1969 (Cagliari-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] 0-0) • Carriera di allenatore: Juventus (giovanili, 1989-96), Acireale (1997-98), Ternana (1998-99), Crotone (1999-2001) Terzino-mediano di grande corsa e capacità tattica, la sua specialità sono i potenti tiri di destro dalla lunga distanza. Uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASSARI

Eriksson, Sven Goran

Enciclopedia on line

Eriksson, Sven Goran. - Allenatore di calcio svedese (Sunne 1948 - Björkefors 2024). Tecnico innovativo e capace di gestire il gruppo, dopo una breve carriera da calciatore come terzino nelle serie minori [...] svedesi, ha iniziato ad allenare nel 1976. Con l'IFK Göteborg ha vinto un campionato svedese e una Coppa UEFA nel 1982, passato al Benfica due campionati portoghesi nel 1983 e nel 1984 e una Coppa del ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPINE – MESSICO – TERZINO – SVEDESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eriksson, Sven Goran (1)
Mostra Tutti

BURGNICH, Tarcisio

Enciclopedia dello Sport (2002)

BURGNICH, Tarcisio Fabio Monti Italia. Ruda (Udine), 25 aprile 1939 • Ruolo: terzino destro, libero • Esordio in serie A: 2 giugno 1959 (Milan-Udinese, 7-0) • Squadre di appartenenza: 1958-60: Udinese; [...] , la svolta della sua carriera avviene nel 1962, quando Helenio Herrera lo chiama all'Inter, per sostituire nel ruolo di terzino destro Picchi, che il 'Mago' ha spostato come libero al centro della difesa. Nella squadra neroazzurra, con la quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIACINTO FACCHETTI – CITTÀ DI MESSICO – HELENIO HERRERA – FRIULANO – SCUDETTO

Schnellinger, Karl Heinz

Enciclopedia on line

Schnellinger, Karl Heinz. - Calciatore tedesco (Düren 1939 - Milano 2024). Di ruolo terzino ma versatile in campo, potente fisicamente, ha militato nel Colonia, con cui ha vinto il Campionato tedesco nel [...] 1962, al Mantova, alla Roma, prima di approdare al Milan dove ha raggiunto i migliori risultati: il Campionato italiano nel 1968, la Coppa dei Campioni nel 1969, la Coppa Intercontinentale nel 1969, due ... Leggi Tutto
TAGS: DÜREN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schnellinger, Karl Heinz (1)
Mostra Tutti

BRIEGEL, Hans Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

BRIEGEL, Hans Peter Fabio Monti Germania. Rodenbach, 11 ottobre 1955 • Ruolo: terzino, mediano • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Verona-Napoli, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1975-84: Kaiserslautern; [...] 1984-86: Verona; 1986-88: Sampdoria; 1989-90: Glarus • In nazionale: 72 presenze, 4 gol (esordio: 17 ottobre 1979, Germania Ovest-Galles, 5-1 • Vittorie: 1 Campionato italiano (1984-85), 1 Coppa Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – KAISERSLAUTERN – ITALIA – EUROPA

BERGOMI, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERGOMI, Giuseppe Fabio Monti Italia. Settala (Milano), 22 dicembre 1963 • Ruolo: terzino destro, stopper e libero • Esordio in serie A: 22 febbraio 1981 (Inter-Como, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] 1979-99: Inter • In nazionale: 81 presenze e 6 reti (esordio: 14 aprile 1982, Germania Est-Italia, 1-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1988-89), 1 Coppa Italia (1981-82), 1 Supercoppa Italiana (1989), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – STOPPER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
terzino¹
terzino1 terzino1 agg. [der. di terzo]. – Figura t., nel linguaggio della storia e della critica dell’arte, figura rappresentata (nella pittura o nella scultura) in grandezza che è un terzo del naturale.
terzino²
terzino2 terzino2 s. m. [der. di terzo]. – 1. a. ant. o region. Fiaschetto, o misura di capacità, corrispondente alla terza parte di un fiasco, e il suo contenuto: si è bevuto un t. di vino. b. Nome dato in passato a uno strumento della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali