• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Sport [73]
Biografie [64]
Discipline sportive [5]
Sport nella storia [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Temi generali [1]
Comunicazione [1]
Competizioni e atleti [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]

CARLOS ALBERTO Torres

Enciclopedia dello Sport (2002)

CARLOS ALBERTO Torres Darwin Pastorin Brasile. Rio de Janeiro, 17 luglio 1944 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1963-64: Fluminense; 1965-71: Santos; 1971: Botafogo; 1972-76: Santos; 1977: [...] Flamengo; 1977-80: Cosmos New York; 1981: California Surf; 1982: Cosmos New York • In nazionale: 53 presenze e 8 reti (esordio: 30 maggio 1964, Brasile-Inghilterra, 5-1) • Vittorie: 2 Campionati di Rio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – CALCISTICA – TERZINO – GILMAR – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARLOS ALBERTO Torres (1)
Mostra Tutti

KROL, Rudolf Jozef (Ruud)

Enciclopedia dello Sport (2002)

KROL, Rudolf Jozef (Ruud) Salvatore Lo Presti Olanda. Amsterdam, 24 marzo 1949 • Ruolo: terzino poi libero • Esordio in serie A: 21 settembre 1980 (Ascoli-Napoli, 3-2) • Squadre di appartenenza: 1966-80: [...] Ajax; 1980: Vancouver Whitecaps; 1980-84: Napoli; 1984-86: Cannes • In nazionale: 83 presenze e 4 reti (esordio: 12 novembre 1969, Olanda-Inghilterra, 0-1) • Vittorie: 6 Campionati olandesi (1969-70, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – AMSTERDAM – FRANCIA – TERZINO – CANADA

BOZSIK, Jozsef

Enciclopedia dello Sport (2002)

BOZSIK, Jozsef Salvatore Lo Presti Ungheria. Kispest, 22 novembre 1925-31 maggio 1978 • Ruolo: terzino-mediano • Squadre di appartenenza: 1937-49: Kispesti; 1949-63: Honvéd • In nazionale: 100 presenze [...] e 11 reti (17 agosto 1947: Ungheria-Bulgaria, 9-0) • Vittorie: 5 Campionati ungheresi (1949-50, 1950, 1952, 1954, 1955), 1 Olimpiade (1952) Giocatore cardine della Honvéd e della grande Ungheria: apprezzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HAPPEL, Ernst

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAPPEL, Ernst Salvatore Lo Presti Austria. Vienna, 29 novembre 1925-14 novembre 1992 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1945-54: Rapid Vienna; settembre 1954-1956: Racing Club; 1956-59: [...] Rapid Vienna • In nazionale: 51 presenze e 5 reti (esordio: 14 settembre 1947, Austria-Ungheria, 4-3) • Vittorie: 6 Campionati austriaci (1945-46, 1947-48, 1950-51, 1951-52, 1953-54, 1956-57), 1 Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – INNSBRUCK – AUSTRIA – TERZINO – VIENNA

DE VECCHI, Renzo

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE VECCHI, Renzo Fabio Monti Italia. Milano, 3 febbraio 1894-Milano, 14 maggio 1967 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in Prima categoria: 14 novembre 1909 (Milan-Ausonia, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] (1934-35), Brescia (1946-47) È il primo fuoriclasse del calcio italiano. Nasce mezzala, ma si trasforma subito in terzino sinistro ed è chiamato 'figlio di Dio' per l'abilità nel fermare l'avversario, anticipandolo. Cresce nel Milan, ma dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZALA – TERZINO – ITALIA

PICCHI, Armando

Enciclopedia dello Sport (2002)

PICCHI, Armando Fabio Monti Italia. Livorno, 20 giugno 1935-Sanremo (Imperia), 26 maggio 1971 • Ruolo: terzino, libero • Esordio in serie A: 20 settembre 1959 (Napoli-Spal, 0-3) • Squadre di appartenenza: [...] ) • Carriera di allenatore: Juventus (1970-71) Quando arriva all'Inter nel 1960, il suo ruolo è quello di terzino destro, grintoso, scattante, caparbio, ma nulla più. Helenio Herrera, al termine della sua seconda stagione, lo trasforma in libero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELENIO HERRERA – BONIPERTI – SCUDETTO – TERZINO – ITALIA

RAMSEY, Alfred

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAMSEY, Alfred Salvatore Lo Presti Inghilterra. Dagenham, 22 gennaio 1920-Ipswich, 28 aprile 1999 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: Five Elms; Portsmouth; 1944-49: Southampton; 1949-55: Tottenham [...] • In nazionale: 32 presenze e 3 reti (esordio: 2 dicembre 1948, Inghilterra-Svizzera, 6-0) • Vittorie: 1 Campionato inglese (1950-51) • Carriera di allenatore: Ipswich Town (1955-63), nazionale inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – TERZINO

BALLARIN, Aldo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BALLARIN, Aldo Gigi Garanzini Italia. Chioggia (Venezia), 10 gennaio 1920-Superga (Torino), 4 maggio 1949 • Ruolo: terzino destro • Esordio in serie A: 26 ottobre 1941 (Triestina-Lazio, 0-0) • Squadre [...] 1946-47, 1947-48, 1948-49) Cresce nell'Adriese e nel Rovigo da ala destra, diventa stopper nella Triestina poi terzino destro nel Venezia da dove Ferruccio Novo, presidente del Torino, lo preleva nel 1945. Difensore di temperamento, è una colonna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERRUCCIO NOVO – STOPPER – VENEZIA – ITALIA

FONI, Alfredo

Enciclopedia dello Sport (2002)

FONI, Alfredo Fabio Monti Italia. Udine, 20 gennaio 1911-Breganzona (Svizzera), 28 gennaio 1985 • Ruolo: terzino destro • Esordio in serie A: 2 febbraio 1930 (Pro Vercelli-Lazio, 3-1) • Squadre di [...] con il passaggio, nel 1934, alla Juventus, dove resta fino al 1947, formando con Rava una delle più celebri coppie di terzini della storia del calcio italiano. Debutta in nazionale nel 1936 e vince subito l'oro olimpico; due anni dopo, sotto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO POZZO – ALA TORNANTE – SVIZZERA – MANTOVA – TERZINO

MONZEGLIO, Eraldo

Enciclopedia dello Sport (2002)

MONZEGLIO, Eraldo Alberto Polverosi Italia. Vignale Monferrato (Alessandria), 5 giugno 1906-Torino, 3 novembre 1981 • Ruolo: terzino destro • Esordio in prima categoria: 1923 • Squadre di appartenenza: [...] Lecco, Monza, Sampdoria (1959-62), Juventus (1963-64), Chiasso (marzo-dicembre 1966 e gennaio-giugno 1973) Era il terzino 'metodista' della nazionale due volte campione del Mondo con Pozzo. Pur essendo molto vicino alla famiglia Mussolini, giocò i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIGNALE MONFERRATO – EUROPA CENTRALE – MUSSOLINI – TERZINO – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
terzino¹
terzino1 terzino1 agg. [der. di terzo]. – Figura t., nel linguaggio della storia e della critica dell’arte, figura rappresentata (nella pittura o nella scultura) in grandezza che è un terzo del naturale.
terzino²
terzino2 terzino2 s. m. [der. di terzo]. – 1. a. ant. o region. Fiaschetto, o misura di capacità, corrispondente alla terza parte di un fiasco, e il suo contenuto: si è bevuto un t. di vino. b. Nome dato in passato a uno strumento della famiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali