Calciatore e allenatore di calcio italiano (Cesano Maderno, Milano, 1935 - Monza 2018). Terzino, ha giocato per la Triestina e il Padova, ma è con il Milan che ha raggiunto i migliori risultati: tre Campionati [...] italiani (1957, 1959, 1962) e la Coppa dei Campioni nel 1963. Come allenatore ha promosso una pratica di scuola olandese, puntando sul pressing. Ha guidato tra gli altri Monza, Treviso, Cesena, Inter, ...
Leggi Tutto
FACCHETTI, Giacinto
Salvatore Lo Presti
Italia. Treviglio (Bergamo), 18 luglio 1942 • Ruolo: terzino sinistro, poi libero • Esordio in serie A: 21 maggio 1961 (Roma-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: [...] , 1964-65), 2 Coppe Intercontinentali (1964, 1965), 1 Campionato d'Europa (1968)
È stato uno dei primi grandi esempi di terzino d'attacco in Italia, in possesso di straordinarie doti fisiche e di un ottimo palleggio che gli derivava dalle origini ...
Leggi Tutto
VOGTS, Hans Hubert (Berti)
Luca Valdiserri
Germania, Büttgen, 30 dicembre 1946 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1965-79: Borussia Mönchengladbach • In nazionale: 96 presenze e 1 rete (esordio: [...] 3 maggio 1967, Iugoslavia-Germania Ovest, 1-0) • Vittorie: 5 Campionati della Germania Ovest (1969-70, 1970-71, 1974-75, 1975-76, 1976-77), 2 Coppe UEFA (1974-75, 1978-79), 1 Campionato del Mondo (1974), ...
Leggi Tutto
ROBERTO CARLOS da Silva
Fabio Monti
Brasile. Garça, 10 aprile 1973 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in serie A: 27 agosto 1995 (Inter-Vicenza, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1991-93: Unione San [...] Paolo; 1993-95: Palmeiras; 1995-96: Inter; 1996-2002: Real Madrid • In nazionale: 91 presenze e 7 reti • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (2002), 1 Campionato Mondiale juniores (1993), 2 Campionati paulisti ...
Leggi Tutto
LIZARAZU, Bixente
Luca Valdiserri
Francia. Saint-Jean-de-Luz, 9 dicembre 1969 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1988-96: Bordeaux; 1996-97: Athletic Bilbao; 1997-2002: Bayern Monaco • In [...] -2000, 2000-01), 2 Coppe di Germania (1997-98, 1999-2000), 3 Coppe di Lega tedesca (1997-98, 1998-99, 1999-2000)
Terzino di piccola statura (1,69 m) ma veloce e instancabile, ha vinto tutti i titoli più prestigiosi con la nazionale francese e con ...
Leggi Tutto
CERVATO, Sergio
Alberto Polverosi
Italia. Carmignano di Brenta (Padova), 22 marzo 1929 • Ruolo: terzino, centromediano • Esordio in serie A: 12 dicembre 1948 (Genoa-Fiorentina, 4-2) • Squadre di [...] storia del calcio italiano. Nella Fiorentina del primo scudetto (1955-56), con Fulvio Bernardini allenatore, giocava da terzino, mentre successivamente nella Juventus si è trasformato in centromediano. È l'unico giocatore ad aver conquistato uno ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (Rio de Janeiro 1925 - ivi 2013). Considerato da molti tecnici e dalla FIFA il più forte laterale sinistro mai apparso sui campi da gioco, terzino fluidificante completo in fase sia [...] difensiva che offensiva, per tutta la sua carriera sportiva ha militato nel club carioca del Botafogo, dove ha collezionato 723 presenze; con la nazionale del Brasile, nella quale ha contato 75 presenze, ...
Leggi Tutto
JUNIOR, Leovegildo Lins Gama
Darwin Pastorin
Brasile. João Pessoa, 29 giugno 1954 • Ruolo: terzino-centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Torino-Ascoli, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] Mitropa Cup (1991, in prestito con il Torino) • Carriera di allenatore: Flamengo (1993-97)
Iniziò la carriera come terzino sinistro, poi le notevoli doti tecniche e la maturazione tattica lo trasformarono in uno dei più forti centrocampisti della ...
Leggi Tutto
CARLOS ALBERTO Torres
Darwin Pastorin
Brasile. Rio de Janeiro, 17 luglio 1944 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1963-64: Fluminense; 1965-71: Santos; 1971: Botafogo; 1972-76: Santos; 1977: [...] Flamengo; 1977-80: Cosmos New York; 1981: California Surf; 1982: Cosmos New York • In nazionale: 53 presenze e 8 reti (esordio: 30 maggio 1964, Brasile-Inghilterra, 5-1) • Vittorie: 2 Campionati di Rio ...
Leggi Tutto
KROL, Rudolf Jozef (Ruud)
Salvatore Lo Presti
Olanda. Amsterdam, 24 marzo 1949 • Ruolo: terzino poi libero • Esordio in serie A: 21 settembre 1980 (Ascoli-Napoli, 3-2) • Squadre di appartenenza: 1966-80: [...] Ajax; 1980: Vancouver Whitecaps; 1980-84: Napoli; 1984-86: Cannes • In nazionale: 83 presenze e 4 reti (esordio: 12 novembre 1969, Olanda-Inghilterra, 0-1) • Vittorie: 6 Campionati olandesi (1969-70, ...
Leggi Tutto
terzino1
terzino1 agg. [der. di terzo]. – Figura t., nel linguaggio della storia e della critica dell’arte, figura rappresentata (nella pittura o nella scultura) in grandezza che è un terzo del naturale.
terzino2
terzino2 s. m. [der. di terzo]. – 1. a. ant. o region. Fiaschetto, o misura di capacità, corrispondente alla terza parte di un fiasco, e il suo contenuto: si è bevuto un t. di vino. b. Nome dato in passato a uno strumento della famiglia...