NORVEGIA (XXIV, p. 944; carta Scandinavia, XXX, p. 1014). Popolazione (p. 947)
Giuseppe MORANDINI
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Il movimento della popolazione negli [...] esistente ascende a 20,7%); d) ha un'alta proporzione di cisterne (250 per 1.850.256 tonn. lorde; è al terzo posto nel mondo dopo l'Inghilterra e Stati Uniti); e) ha infine un'elevata quota di whaling factories e whale catchers (ossia navi officina ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
Onorio GOBBATO
Dal 1° ottobre 1960, la N. costituisce uno stato federale completamente indipendente nell'ambito [...] come stimolante. Agli effetti delle esportazioni conta soprattutto l'olio di palma (un terzo circa, in valore, delle esportazioni) che occupa in questo campo il primo posto nel mondo. La palma è molto sensibile alla siccità, per cui è diffusa nelle ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] memoria. Indagine sulla struttura del museo in Italia e nel mondo, a cura di P.A. Valentino, Roma 1992.
L Nuove tecnologie e funzione culturale dei musei. Opportunità e scenari per il terzo millennio, in I formati della memoria, a cura di P. Galluzzi ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] e il mito della m. costruito negli ateliers. Un terzo problema è quello degli strumenti con cui affrontare la vicenda della surrealisti, cubisti e postfuturisti vivono in stretto rapporto con il mondo dell'arte, che compra le loro opere: non è certo ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] , Milano 1994.
G. Dioguardi, L'impresa nella società di terzo millennio, Roma-Bari 1995.
G. Dioguardi, La natura dell' atto un processo comunicativo che veicola messaggi dell'i. verso il mondo nel quale essa opera e del quale è parte: è tipico ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] pp. 43-57; L. Mitchison, I campi petroliferi di Yumen, in Le Vie del Mondo, XXI (1959), pp. 63-70; T. Shabad, The population of China's cities, volta, Chiang Kai-shek ha avuto confermato per la terza volta il mandato presidenziale (1948, 1954, 1960).
...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] 900 nel 1990) è appena il 34% di quella totale, che per un terzo è di età inferiore ai 14 anni. I disoccupati sono il 10% (1990 della cultura filistea e le sue interazioni con il mondo israelitico. Al riguardo si segnalano le indagini compiute a ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] invece d'importanza a causa della recessione in atto nel resto del mondo.
Nel triennio 1983-85 si è avuta una fase di sostenuta , mentre le importazioni in volume sono aumentate di circa un terzo. Tuttavia, anche a causa degli effetti della ''curva J ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] lo sviluppo, il coordinamento e la gestione del mondo Internet fanno capo all'IAB (Internet Architecture Board), Il servizio di strato corrispondente è senza connessione. Un terzo strato corrisponde allo strato di trasporto del modello OSI e ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] miglioramento del naviglio: i due terzi del pescato provengono dall'Atlantico, un terzo dal Baltico. Le foreste dànno e Urząd (1960, "L'ufficio") di T. Breza, ambientate nel mondo della diplomazia vaticana, le lettere-saggio Listy do pani Z. (1958-62 ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...