Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] mezzo di un prestanome o di una società etichetta, celando ai terzi la propria qualità di dominus dell’i., fornendo i mezzi atto un processo comunicativo che veicola messaggi dell’i. verso il mondo nel quale essa opera e del quale è parte. È ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] e che viene chiesto a rimborso in dichiarazione può inoltre essere ceduto a terzi, secondo quanto previsto dall’art. 43 bis del d.p.r. 602 interno dei differenti settori formativi e nello stesso mondo del lavoro.
In ambito scolastico, innovazioni di ...
Leggi Tutto
La somma di denaro che si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro fine.
Diritto
Se si considerano, da un punto di vista privatistico, le s. come diminuzioni patrimoniali subìte per tenere [...] quelle trattenute dalle banche per l’incasso degli effetti di terzi pagabili nei dintorni o nelle stazioni rurali delle città in cui degli anni 1930 determinò in tutto il mondo situazioni drammatiche di disoccupazione che spinsero al rinnovamento ...
Leggi Tutto
Chimica
Si dicono t.: un atomo di carbonio che in una molecola organica risulta unito ad altri tre atomi di carbonio (così nel metilpropano, CH3CH(CH3)CH3, è un carbonio t. l’atomo centrale); il radicale [...] religiosi, maschile (primo ordine) o femminile (secondo ordine), seguono una terza regola redatta nello spirito del relativo primo ordine e approvata dalla Santa Sede, vivendo sia nel mondo (t. secolari) sia in comunità (t. regolari). Tra questi ...
Leggi Tutto
Società caratterizzata dallo scopo mutualistico, la cui organizzazione sociale è fondata sul contributo in capitale e in lavoro di tutti i soci. Comune a tutte le c. è lo scopo di procurare ai soci, eliminando [...] a raggiungere in tempi più recenti la posizione di terzo settore economico.
Particolare importanza hanno assunto le c. che raggruppa circa 230 movimenti cooperativi di 100 paesi del mondo, associando più di 750 milioni di persone, e partecipa a ...
Leggi Tutto
Holding statunitense con sede a Omaha (Nebraska), frutto di numerose acquisizioni societarie a partire dall’azienda tessile Valley Falls Company, fondata nel 1839 da O. Chace; fusasi nel 1929 con la Berkshire [...] è stato acquisito nel 1965 da W. Buffett. Presidente e amministratore delegato della holding, nel 2019 terzo uomo più ricco del mondo secondo Forbes, l’imprenditore ne ha esteso il campo di attività al settore assicurativo e finanziario, alla ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 997)
Vittorio SALANDRA
Società, civile e commerciale (p. 1002). - Il contratto di società in generale. - L'ordinamento giuridico delle società civili e commerciali ha subìto notevoli [...] un gruppo di persone costituite ad unità di fronte al mondo esterno, titolari di diritti e di obbligazioni nel loro complesso con patto espresso, che dev'essere portato a conoscenza dei terzi con mezzi idonei, non essendo loro opponibile se non ne ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] preparato come il primo, al disotto di esso, e un terzo livello nel quale sono in corso i lavori di tracciamento. km. dal porto di Galveston: la più grande miniera di zolfo del mondo, che può dare annualmente più di un milione di tonnellate e da ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] al rallentamento della produzione siderurgica dei paesi industrializzati. Al terzo posto vengono i cereali, i cui movimenti, dopo sviluppata. In particolare, il Giappone è al secondo posto nel mondo per il traffico delle merci da e per l'estero, ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] di vista. Nell'elenco tali bandiere sono la liberiana (prima del mondo), la panamense, quelle di Singapore, di Cipro, della Somalia, di poi la Polonia con 22 milioni di tonnellate. Il terzo posto come quantità è occupato dai cereali per alimentazione ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...