Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] principiodella retro azione (feedback).
Controllo a retroazione
Alcuni dei calcoli più complessi associati alla dinamica un terzo campo stimolando simultaneamente entrambi i punti del midollo spinale. Quando i campi delle costimolazioni sono ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] terzo riguarda il meccanismo attraverso il quale l'espressione di una data combinazione di geni, come risultato della sia quelli mitotici si formano secondo principî simili: la modulazione locale delledinamiche dei microtubuli da parte dei ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] unico europeo e tenuto conto delledinamiche demografiche negative che li caratterizzano Paesi membri rispetto a quelli degli Stati terzi ha semmai l’effetto di rendere più di compromettere il principiodell’unitarietà dell’ordinamento giuridico (‘la ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] Terzo settore (vale a dire il mondo del non profit e dell’economia sociale) può svolgere nel comparto dell’assistenza. In particolare la legge prevede che in ottemperanza al principio altro elemento è legato alle dinamiche famigliari e al basso tasso ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] volume del locale, con notevole forza dinamica. Questa sala divenne famosa per la il suo profilo svasato sullo stesso principiodella tromba dei primi fonografi, pur che sovrasta l'orchestra e il primo terzodella sala, è studiato in modo da ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] v. Wolf, 1966).In secondo luogo, il dinamismo, la flessibilità e la grande diffusione dei legami il problema della scelta era risolto secondo i principîdell'intuizione; ora rispondere a queste fondamentali domande.In terzo luogo, Ramsoy (v., 1968, p ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] principio in gioco nella comprensione di questi sintomi non è quello psicodinamico; è invece in gioco la concezione della struttura dell'Io come nesso di interdipendenza e come risultato delle relazioni e delladinamica di un ‛terzo oggetto', per il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giambattista Vico
Andrea Battistini
Vissuto tra Sei e Settecento, Vico si formò nel clima di aspirazioni riformistiche creatosi nel Regno di Napoli e, anche se non ebbe mai una posizione politicamente [...] , privo delladinamica propria delle istituzioni soggette al loro fluire nel tempo. Nondimeno Grozio aveva di nuovo indirizzato Vico allo studio del diritto, consentendogli dopo «continova ed aspra meditazione» di applicare il principio del verum ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] secondo passo, la terza mossa; al terzo passo, la seconda
Cominciamo col ricordare i principidella meccanica quantistica, a partire ha indotto Heisenberg a postulare un'identificazione delle variabili delladinamica con operatori, di modo che la ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] principio, vi è appunto il 'peso negativo' della violazione. Il principiodella teoria dinamicadella domanda, intesa come teoria interessata all'evoluzione della domanda nel tempo, contrapposta alla statica comparata dellaterzo capitolo della Teoria ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...