MIRAGLIA, Biagio
Giuseppe Armocida
MIRAGLIA, Biagio (Biagio Gioacchino). – Nacque il 21 ag. 1814 a Cosenza, da Nicola e da Teresa Peluso.
Nella prima età, caratterizzata dagli spostamenti di residenza [...] terzo corso di frenologia …, Napoli 1874) ed ebbe l’incarico dell’insegnamento di clinica delle malattie nervose e mentale nella facoltà medica dellprincipiidella psichiatrico italiano dell’Ottocento, in Giorn. storico di psichiatria dinamica, V ( ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione del metodo è il luogo d’inizio della filosofia moderna. Bacone, Galileo, [...] Per arrivare al terzo occorre invece staccarsi principio di gravitazione universale, pur stabilito sulla base di esse. Lungi dall’essere un circolo vizioso, questa dinamica interna al metodo newtoniano diventerà il modello stesso della ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIA
J.P. Deremble
Il termine t., dal gr. týpos, 'impronta', identifica il sistema concettuale consistente nel decrittare il marchio o 'tipo' originariamente impresso da Cristo, che ne è l'archetipo, [...] dinamica, terzo tipo che prefigura l'antitipo ed estendendo il repertorio delle corrispondenze, in particolare a tempi non biblici. Ma nell'insieme, e malgrado la specificità della destinazione, questo testo procede sulla base di uno stesso principio ...
Leggi Tutto
La delega della «riforma Orlando» in tema di esecuzione della pena
Carlo Fiorio
La l. 23.6.2017, n. 103 demanda al legislatore delegato la rielaborazione dell’ordinamento penitenziario, nel rispetto [...] altresì della «revisione del sistema delle pene accessorie improntata al principiodelladella dignità umana attraverso la responsabilizzazione dei detenuti, la massima conformità della vita penitenziaria a quella esterna, la sorveglianza dinamica ...
Leggi Tutto
atmosferici, fenomeni
Franco Foresta Martin
La dinamica dei gas che circondano la Terra
Il caldo e il freddo, la quiete dell'aria e il vento, il cielo sereno e le nuvole, la pioggia, la grandine, la [...] così ricomincia il ciclo.
Nel terzo tipo di cella, detta centrale o di Ferrel, il flusso dell'aria non segue un moto convettivo di pressione fra fluidi in contatto, come vuole un principiodella fisica.
In un pianeta caratterizzato da un veloce ...
Leggi Tutto
MAGGI, Gian Antonio
Adriano Paolo Morando
Nacque a Milano il 19 febbr. 1856, dal nobile Pietro Giuseppe - noto orientalista, membro dell'Istituto lombardo di scienze e lettere - e da Clara Anelli. Si [...] Un terzo risultato fu il passaggio dalla nozione dinamica a priori di forza, in quanto dipendente dalle condizioni fisiche, a quella di accelerazione. Il M. realizzò il suo vasto piano di ricerca fondazionale in un trattato del 1896 (Principiidella ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] e il principiodella differenza sessuale da parte dell'Academy Awards, diedero il via a una serie di ruoli da dinamica zitella disposta in The lion in winter, per il quale conquistò il suo terzo Oscar soltanto un anno dopo quello vinto per Guess who's ...
Leggi Tutto
SANTORO-PASSARELLI, Francesco
Marco Sabbioneti
– Nacque il 19 luglio 1902 ad Altamura (Bari) da Giuseppe e da Maria Passarelli.
Figlio di un colonnello medico, direttore dell’ospedale militare di Taranto [...] 1930 vinse il concorso a cattedra, collocandosi al terzo posto dopo Angelo Verga e Mario Allara, e deriva una visione dinamicadell’universo giusprivatistico, e la fisionomia alla luce dei principidella Costituzione. Santoro-Passarelli vi approda nel ...
Leggi Tutto
CIMBALI, Enrico
Bruno Busacca
Nacque a Bronte (Catania), il 9 dic. 1855 da Antonio, di una famiglia di possidenti, e da Marianna Leanza, e vi compi gli studi inferiori, frequen tando per breve tempo [...] delle dimissioni'del terzo ministero Cairoli in occasione della occupazione francese della chiave rigidamente evoluzionistica una rapida storia delladinamica dei rapporti sociali e giuridici, di principio contro le disumane condizioni di lavoro dell' ...
Leggi Tutto
decoupling e sostenibilita ambientale
decoupling e sostenibilità ambientale <dikḁ’pliṅ ...>. – Si ha sviluppo (o crescita) sostenibile quando le generazioni presenti, nel soddisfare i propri bisogni, [...] loro. A questa dichiarazione di principio è possibile dare un contenuto si può ottenere dal raffronto delladinamica di crescita del PIL con quella o la dispersione generata dal vento) e il terzo registra la reazione da parte dei soggetti, individui ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...