TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] maggiore nel secondo, massima nel terzo. Se gl'individui della popolazione considerata differiscono a livello di e di principi nutritivi. La tecnica dell'ipotermia, usata dell'organo artificiale vengono sviluppate utilizzando l'interazione dinamica ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] fibre monomodali DS e laser operanti in terza finestra.
Sistemi fotonici: reti e nodi della rete ai segnali ottici. Tale rete sovrapposta è in genere detta BPON (Broadband PON) visto che il principio 'ultimo in modo dinamico. Sono dunque necessari ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] come la designa A. Besredka. Su questo principio è fondata la vaccinazione, per via orale terzo ordine è caratterizzata da dispersione e dissoluzione o lisi dell' difesa statica o passiva; la seconda difesa dinamica o attiva, ed entra in azione dopo ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] l'evoluzione della domanda di e. e. sarà lo sviluppo economico e la sua dinamica.
Fonti dell'ordine dei 4000 miliardi di kWh all'anno, pari cioè a circa due terzidella sono state messe in servizio al principio degli anni Sessanta. L'esperienza ha ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] di reticolo o cuffia, il terzo di omaso o libro o questo principio, della carne: 1) pezzata rossa delle Alpi austriache (Mölthal); B) del versante sud delle Alpi e del piano (forte resistenza al lavoro): con prevalente sviluppo dell'attitudine dinamica ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] di quelle tradizionali, il terzo investe sia il campo delle sorgenti sia la dinamica e la focalizzazione di fasci un grandissimo numero di possibili schemi in grado, in linea di principio, di raggiungere gradienti fra circa 100 MeV/m e qualche GeV/ ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] esperimenti, sottoponendo a trattamento il terzo canto dell'Inferno dantesco e gli inni , e al principio del Seicento Federico Cesi, il fondatore dell'Accademia dei Lincei esaminare la dinamica del linguaggio, i valori semantici delle parole, ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] . Per il principio generale della conservazione della carica elettrica, una variazione della carica elettrica nucleare dimezzamento molto lungo (K40 e Rb87), la terza un isotopo instabile per cattura K (Os187); delle altre tre nulla di preciso si sa ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] le tendenze autonomistiche dei principidella Germania), dell'opera dei missionarî, egli poté giungere al suo concetto dinamicodella sostanza attraverso alla critica del imperfette l'edizione contenuta nel terzo volume delle Opera Omnia, Ginevra 1767 ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] di secondo, terzo, quarto..... grado).
La determinazione delle varie funzioni .
Principiodelle immagini di Thomson. - Per mezzo della trasfornazione dà la lase in angolo dell'oscillazione, all'istante considerato.
Dinamica del moto armonico. - Si ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...