Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] sono inerenti ai terreni, la terza ai fabbricati.
Rispetto alle altre Produzione da intendere in un’ottica dinamica che accanto alle caratteristiche morfologiche è – secondo i principi generali – il proprietario dell’unità immobiliare, ovvero il ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] dell'obbligo, scuole superiori e università. Si afferma, inoltre, il principio attivare una dinamica di generica delle aspettative di sopravvivenza. A un alto tasso di mortalità infantile faceva riscontro, un tempo (e tuttora nei paesi del Terzo ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] della base innovativa e della competitività globale dell’UE).
Questa dinamica (o di un terzo che interviene nello svolgimento della procedura) ha, 91/08,Wall AG) che avevano sancito il principiodell’obbligo di nuova indizione di una procedura di gara ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Vengono esaminati i profili generali della teoria dei diritti umani nell’ordinamento internazionale e soprattutto l’incidenza notevole che tale teoria ha prodotto [...] tradizioni, religioni e culture diverse.
La terza tesi, a nostro avviso la più ha prodotto una spinta dinamica verso l’ampliamento del contenuto ). Questa regola sancisce il principio base della sussidiarietà dei ricorsi internazionali rispetto ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] pendenti, ma) la prosecuzione dinamicadell’attività d’impresa.
1.2 di responsabilità extracontrattuale proposta dal terzo creditore per una specifica sua natura speciale ed esprimendo il principiodell’autoresponsabilità del difensore, nel momento ...
Leggi Tutto
Licia Siracusa
Abstract
Il codice penale prevede una pluralità di ipotesi di disastro dalla cui lettura sistematica si ricava una nozione unitaria del “disastro” penalmente rilevante. Il riferimento [...] raggio di azione della fonte di pericolo.
Per i disastri dinamici, tale presenza la fattispecie di disastro innominato, per contrasto con il principio di determinatezza (sent. 1.8.2008, n. riguardo alla descrizione del terzo tipo di evento del ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
La soggettività coincide con la legittimazione alle conseguenze giuridiche: nella legittimazione di un centro d’imputazione a divenire titolare di situazioni qualificate, [...] rilevanza dinamica di quella obbligazione ai casi nei quali l’“intervento” del terzo non soddisfa il credito dell’ , E., La soggettività tributaria, Napoli, 1965; Berliri, A., Principi di diritto tributario, I, Milano, 1967, 330 ss.; Berliri, ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L’ambiente è stato espressamente menzionato nella Costituzione solamente nel 2001, e unicamente in riferimento al riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni.
Alla [...] oggetto statico, ma in chiave evolutiva e dinamica; inoltre, proprio perché variamente definito, interpretato, ambiente tra i principi fondamentali della Costituzione, www.federalismi.it ). Il testo prevedeva l’aggiunta di un terzo comma, secondo ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] dinamica e non statica, dovendo essere sempre calati nelle peculiarità della A., Per una critica dell’art. 319-quater c.p. Una terza via tra concussione e principio di diritto scolpito alla fine della sentenza Melfi, il criterio dell’intensità della ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] fasi” attraverso cui si svolge la dinamicadella funzione (Sandulli, A.M., come quella inglese che pure fonda i principidell’azione amministrativa sull’appello a valori del procedimento (art. 11).
In terzo luogo – incidendo sui rapporti inerenti ...
Leggi Tutto
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...