Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] crescita degli studenti africani in Cina nell’ultimo decennio è stato il più alto tra tutti gli arrivi di studenti internazionali africani che scelgono di studiare in Cina è ora il terzo più elevato al mondo, superando dal 2013 quelli provenienti dall ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] di cui gode attualmente. Macron, pur non potendo inseguire un terzo mandato all’Eliseo, avrebbe a sua volta la possibilità di favorire dei conti” prevista con l’elezione del capo dello Stato nel 2027. Immagine: Marine Le Pen e Jordan Bardella al ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] per vinto e continua ricerche e studi. Poche settimane fa è stato pubblicato il rapporto di Transport&Environment (T&E), società indipendente studio è quella che la UE fornisca un terzo del finanziamento previsto attraverso garanzie e prestiti per ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] del Queensland, Nuovo Galles del Sud e Victoria era stato appena isolato il virus dell’encefalite giapponese. Gli infettivologi con particolare violenza. La letalità può arrivare fino ad un terzo dei casi in cui si manifestano i sintomi neurologici. ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] bianca» che ha suscitato molte polemiche in Ucraina, negli Stati Uniti e in Germania. Si sono levate voci critiche anche Contro la candidatura di Nicolás Maduro per un terzo mandato, che sarà probabilmente presto ufficializzata, le opposizioni ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] diventata, con 84 deputati che provengono da 12 diversi Paesi, il terzo gruppo del Parlamento europeo, dopo i Popolari (188 deputati) e al regime. Renzo Guolo mette in luce come sia stata la scelta di questi elettori a rendere possibile la sconfitta ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] ne è un esempio la partecipazione di realtà africane al terzo summit internazionale per i sindaci dei villaggi di turismo rurale, un raduno al Veterans Memorial Coliseum presso l’Arizona State Fairgrounds di Phoenix, Arizona (19 giugno 2016). Crediti ...
Leggi Tutto
Domenica 12 maggio si sono svolte in Lituania le elezioni presidenziali: i due candidati che hanno ottenuto più voti, il presidente in carica Gitanas Nausėda e la prima ministra Ingrida Šimonytė, si affronteranno [...] nella capitale Vilnius, si è fermata al 19,78%. Al terzo posto e quindi escluso dal ballottaggio, il candidato populista Ignas Vėgėlė che vivono all’estero. Il quorum necessario non è stato raggiunto, nonostante il tema sia molto discusso, in ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] Unione nel gennaio 2020, Londra ha fatto scendere il numero degli Stati membri da 28 a 27, e di conseguenza il numero degli dell’aula. Non è invece scontato capire quale sarà la terza forza politica a uscire vincitrice dalle urne. Attualmente sono i ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] tra acquisto e consumo a casa. Di fatto, un terzo degli alimentari prodotti a livello globale viene cestinato. Le stime per l'Ambiente), circa 931 milioni di tonnellate di cibo sono state sprecate a livello globale nel 2019. Rappresentano il 17% del ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
terzo genitore
loc. s.le m. Chi si assume il compito di curare la crescita e l’educazione di un figlio che non ha generato. ◆ Nel vocabolario degli affetti un nome ancora non ce l’hanno. Da un punto di vista concreto si definiscono il «marito...
tèrzo stato Antica ripartizione giuridico-sociale risalente al Medioevo, ereditata dall'ancien régime e fondata sulla divisione della società in ordini: al t.s. appartenevano tutti coloro che non rientravano negli ordini del clero e della nobiltà....
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...