Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] nm), Pechino sta sviluppando i suoi semiconduttori e altre tecnologie affini. In terzo luogo, c’è da considerarte che la comunità internazionale, soprattutto gli Stati Uniti, reagirebbe duramente nel caso in cui Pechino dovesse prendere Taiwan con la ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] dipendono dall’agricoltura come principale fonte di sussistenza. In terzo luogo, l’innalzamento allarmante del livello del mare , il cui peso continua a gravare sulle loro terre.Alcuni Stati hanno avanzato proposte per le nazioni in pericolo, ma tali ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] del Green deal e soprattutto la difesa dei poteri degli Stati membri, compreso il diritto di veto. Non del tutto -per-leuropa-il-gruppo-di-estrema-destra-di-orban-diventa-la-terza-forza-del-parlahttps://www.euractiv.com/section/politics/news/orban-and ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] alla vigilia dell’evento, ma non è andata esattamente così, perché alla fine i partecipanti sono stati 2851 e le nazioni presenti 53, e ben oltre un terzo degli atleti erano russi e bielorussi (rispettivamente 652 e 409), e dopo tutto i BRICS Games ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] alleati, come il Pakistan People’s Party (PPP), il terzo partito, guidato di Bilawal Bhutto Zardari, figlio dell’ex premier è un rompicapo.Un primo dato emerge con chiarezza: è stato il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) a ottenere la maggioranza ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] pochi punti, tra le seconde, e il ritorno a uno scarto molto ampio, 64 a 34, per Trump tra le terze, nelle quali vi è stato circa un quinto del voto complessivo. Analoga, radicale frattura, la mostrano gli indicatori d’istruzione, dove vi è un gap ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] Parigi, rispettivamente la pugile algerina Imane Khelif e la velocista italiana Valentina Petrillo, la terza è la recente vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, e se i primi due casi riguardano vicende “di campo”, il ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] quando aveva raggiunto il 37,5% dei voti. Terzo si è piazzato il Partito socialdemocratico austriaco (SPÖ, di Vienna, superando la soglia di sbarramento fissata al 4%, sono stati inoltre il partito liberale Neos e i Verdi, rispettivamente con il 9 ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] area di 50.000 km2, due volte la Sicilia, ci sarebbero state circa 600.000 vittime, quasi il 10% della popolazione totale, il territorio di cui mi occupo io è inaccessibile per un terzo: si tratta di veri e propri territori occupati da truppe eritree ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] Meridionale, coinvolgendo in prima istanza la Cina e indirettamente, gli Stati Uniti, con i suoi alleati in Asia orientale.La prescelta con Modi dato per favorito a competere per un terzo mandato presidenziale. L’eventuale vittoria del suo partito, ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
terzo genitore
loc. s.le m. Chi si assume il compito di curare la crescita e l’educazione di un figlio che non ha generato. ◆ Nel vocabolario degli affetti un nome ancora non ce l’hanno. Da un punto di vista concreto si definiscono il «marito...
tèrzo stato Antica ripartizione giuridico-sociale risalente al Medioevo, ereditata dall'ancien régime e fondata sulla divisione della società in ordini: al t.s. appartenevano tutti coloro che non rientravano negli ordini del clero e della nobiltà....
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...